Siccità: in calo i livelli di Garigliano, Sarno, Sele e Volturno

In deciso calo i volumi dei bacini del Cilento

Peggiorano i deficit idrici del Garigliano e del Volturno rispetto ai livelli degli ultimi anni.
E’ quanto si legge nel Bollettino delle acque della Campania, secondo cui nell’ultima settimana si sono registrati 22 cali dei livelli idrometrici, 4 incrementi e 3 invarianze nelle 29 stazioni di riferimento poste lungo i fiumi.

Rispetto a 7 giorni fa, i livelli idrometrici dei fiumi Garigliano e Volturno si presentano in “netto calo”, mentre Sele e Sarno sono in “lieve flessione”. Inoltre, si segnalano in deciso calo i volumi dei bacini del Cilento e del lago di Conza della Campania.

Pubblicità

“Pertanto il rischio di siccità  permane nei bacini di Garigliano e Volturno e inizia a lambire il Sele”, si legge nel Bollettino compilato dall’Unione regionale Consorzi gestione e tutela del Territorio e Acque Irrigue della Campania (Anbi Campania).

Setaro

Altri servizi

Belvedere di Spinello, il sindaco: «Noi a lavoro contro le fogne abusive, altre istituzioni assenti»

Amato: «Discariche esistono da 20 anni» Riceviamo e pubblichiamo una precisazione del sindaco di Belvedere di Spinello (Kr), Antonio Amato, alla nota di un comitato...

Napoli, assalto notturno all’ufficio postale: svuotati bancomat e casseforti

I ladri sono entrati da una grata nel bagno Nuovo assalto notturno a un ufficio postale a Napoli. I carabinieri della compagnia Poggioreale sono intervenuti...

Ultime notizie

Il femminicidio di Sara, uccisa a 22 anni con una coltellata in strada

Fermato il presunto assassino È stata uccisa con una coltellata al collo che gli ha reciso la giugulare Sara Campanella, studentessa universitaria 22 anni. Ammazzata...

Scontro sulla statale Appia: perde la vita una donna di 37 anni

La vittima era a bordo di una Mazda quando si è verificato lo schianto Una donna di 37 anni ha perso la vita in un...

Proroga per l’obbligo di polizze assicurative per le imprese: i dettagli

Particolari criticità si registrano tra le imprese del Sud Il Consiglio dei Ministri del 28 marzo ha approvato un decreto-legge che proroga l'obbligo per le...