Caccia al palladio, cambia la tecnica e aumentano i furti

Cento euro a colpo per i ladri: a Napoli fermato un 31enne

Aumentano i furti di marmitte di automobili a Napoli: un nuovo trend che non è legato al mercato nero dei pezzi di ricambio ma all’estrazione del palladio, un metallo nobile presente nelle marmitte di nuova generazione.

Solo in piccole quantità, ma abbastanza da fruttare ai ladri anche cento euro per colpo. Si tratta di un nuovo business che sembra stia attraendo i ladri, anche perchè comporta tecniche molto più sbrigative: non si tratta infatti di smontare il pezzo, preservandone giunti e raccordi, ma di strapparlo via dall’auto, provocando al mezzo anche danni maggiori.

Pubblicità

L’ultimo caso la scorsa notte. I carabinieri del nucleo radiomobile di Napoli intervengono a Fuorigrotta, allertati dal 112. Due persone con una Fiat Panda stanno rubando la marmitta di un’auto in sosta, una Smart. Uno dei ladri riesce a fuggire mentre l’altro – Francesco Troise, 31 anni del posto – viene bloccato dai militari.
L’arrestato, accusato di furto aggravato, è in attesa di giudizio.

Anche in questo caso i carabinieri hanno constatato come l’obiettivo fosse proprio il palladio presente nelle marmitta, che era stata agganciata con una corda con l’obiettivo di strapparla via dalla macchina.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

La cultura a Napoli, un settore alla deriva: serve un vero assessore

La Venere degli Stracci abbandonata in un deposito cimiteriale L'amministrazione comunale di Napoli continua a dimostrare approssimazione e mancanza di visione strategica nella gestione della...

Morta dopo aver atteso ore in barella: 7 medici indagati

L’ipotesi contestata dalla Procura è omicidio colposo con colpa medica Sette medici dell’ospedale «Ruggi» di Salerno sono indagati per la morte di Cristina Pagliarulo, la...

Ultime notizie

Proroga per l’obbligo di polizze assicurative per le imprese: i dettagli

Particolari criticità si registrano tra le imprese del Sud Il Consiglio dei Ministri del 28 marzo ha approvato un decreto-legge che proroga l'obbligo per le...

Delitto di Garlasco, i familiari di Chiara Poggi: «Si cerca solo uno da dare in pasto ai media»

I legali: «Generica evocazione su Dna non cambia il quadro» La «generica evocazione di una ‘compatibilità’ del profilo» oggetto delle «27 analisi effettuate in sede...

Lucia deceduta per ustioni: avanza l’ipotesi del suicidio

Il marito ascoltato come persona informata sui fatti Si stanno orientando sempre più verso l'ipotesi del suicidio, malgrado le modalità cruente, le indagini sulla morte...