Turismo, Ischia e Procida “sold out” per il ponte del 2 giugno

Niente russi ma folla di italiani, numeri da pre-covid

Sarà  un ponte del 2 giugno da sold out per Ischia e Procida dove a partire da domani sera sono attesi migliaia di turisti.

Per questo fine settimana risultano già  esaurite al 92% le oltre 370 strutture ricettive ischitane presenti su booking.com, il portale di prenotazioni alberghiere, così come è difficilissimo trovare disponibilità  pure nei tantissimi bed and breakfast isolani.
“Siamo pieni già  da settimane” dice Luca D’Ambra, presidente di Federalberghi Ischia che continua “con questo ponte c’è la ripresa reale del comparto turistico dopo la pandemia; per ovvie ragioni mancheranno gli ospiti russi ma come tradizione arriveranno tanti italiani”.

Pubblicità

Saranno pieni pure navi ed aliscafi come confermano le compagnie di navigazione che in queste ore registrano richieste record sia per le partenze dal porto di Pozzuoli che per quelle da Napoli Molo Beverello e Porta di Massa e che consigliano di prenotare anche il ritorno verso la terraferma che sarà  concentrato nel pomeriggio di domenica.

Anche Procida si prepara ad un ponte del 2 giugno da grandi numeri come conferma Leonardo Costagliola, assessore al Turismo: “Avremo l’isola piena in questi giorni, gli alberghi ed i fittacamere hanno esaurito la disponibilità  da mesi, siamo tornati ai livelli turistici degli anni pre-covid. Merito anche del calendario di eventi di Procida 2022, il 3 giugno avremo Opera(a)mare alla Chiaiolella, un’opera lirica con la baia che diventa teatro e per la quale arriveranno moltissimi ospiti”.

Pubblicità Federproprietà Napoli

E proprio per assecondare le esigenze di mobilità  marittima di Procida capitale della cultura da domani aumentano i collegamenti marittimi per le due isole, con collegamenti serali per Napoli e Pozzuoli finanziati dalla regione Campania e assicurati dalla compagnia Caremar.

Setaro

Altri servizi

Walter Ricci: il talento partenopeo che sta conquistando il panorama musicale internazionale

L’artista ha reinterpreto «L.O.V.E.» di Nat King Cole in napoletano Come reinterpretare un classico del jazz in lingua napoletana, mantenendo la leggerezza e l’intemporalità dell’originale?...

Il femminicidio di Sara, uccisa a 22 anni con una coltellata in strada

Fermato il presunto assassino È stata uccisa con una coltellata al collo che gli ha reciso la giugulare Sara Campanella, studentessa universitaria 22 anni. Ammazzata...

Ultime notizie

A Napoli ripartono i lavori per il «tram del mare». Simeone: «Tassello importante»

Le operazioni di ripristino cominceranno lunedì prossimo A Napoli «il tram tornerà finalmente a piazza Vittoria, e presto raggiungerà anche piazza Sannazaro. Un tassello importante...

Arzano, approvato il Bilancio di previsione 2025-2027

Rigore, investimenti e visione per una città più moderna Il Consiglio Comunale di Arzano ha approvato lunedì sera il Bilancio di previsione 2025-2027, confermando la...

Droga da Ercolano alla Penisola Sorrentina: a capo un uomo legato al clan Ascione-Papale

Spacciavano hashish, cocaina, crack e marijuana Spacciavano per lo più hashish, ma anche cocaina, crack e marijuana, la banda di pusher sgominata nel Napoletano dai...