Ddl Concorrenza, Iannone (FDI): «Una vergogna la mortificazione dei balneari»

Il senatore: «Quello che sta accadendo ai balneari è una vergogna assoluta»

«Questo provvedimento spezzatino, frutto di articoli modificati con accordi al ribasso, è il prezzo che il governo ha pagato all’Europa dei tecnocrati e burocrati per avere garanzie sul Pnrr, un provvedimento che oltraggia e mortifica la categoria dei balneari costituita da 30mila attività che da generazioni rappresentano una eccellenza del nostro turismo, lavorando e dando lavoro». Lo afferma in dichiarazione di voto il senatore di Fratelli d’Italia Antonio Iannone.

«Fratelli d’Italia non è da oggi al loro fianco – sottolinea Iannone – lo è da ieri e lo sarà domani perché siamo contro la filosofia in base alla quale ti si dice di chiudere a vantaggio delle grandi società in cambio del reddito di cittadinanza».

Pubblicità

«I balneari – osserva Iannone – sono stati definiti scrocconi di Stato ma se il prezzo pagato per le concessioni era insufficiente non sono stati loro ad autodeterminarne il costo ma le leggi sbagliate di uno Stato cui questa categoria ha dovuto resistere anche in tempo di pandemia».

«Il governo dei migliori è il Monti Bis, lo abbiamo visto – conclude Iannone – la direttiva europea non ricomprendeva i balneari per stessa dichiarazione del Commissario europeo, per cui quello che sta accadendo ai balneari è una vergogna assoluta».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Lucia Simeone, i giudici chiedono informazioni sulle carceri belghe

Rinviata la decisione sulla richiesta di estradizione La Corte di Appello di Napoli (VIII sezione penale, presidente Donatiello, giudici relatori Forte e Grasso) ha accolto...

Pnrr, l’Italia ha speso oltre il 50% delle risorse ricevute. Meloni: «Risultati importanti»

Il governo valuta strategie per accelerare la spesa Finora sono stati versati all’Italia, con le prime sei rate del Pnrr, 122,2 miliardi di euro: il...

Ultime notizie

Il mistero delle 22 ore: le ultime ore di Ilaria Sula e i dubbi sull’occultamento del corpo

L'autopsia: Ilaria Sula uccisa con tre coltellate al collo L’ha colpita con tre coltellate. Colpi inferti al collo che hanno provocato un violento shock emorragico...

Scontro sulla statale Appia: perde la vita una donna di 37 anni

La vittima era a bordo di una Mazda quando si è verificato lo schianto Una donna di 37 anni ha perso la vita in un...

Torre Annunziata, avviso conclusioni indagini per tre consiglieri ed ex assessore

Indagati per falsa attestazione su debiti non pagati Dovevano al Comune di Torre Annunziata, in provincia di Napoli, 36mila euro, derivanti dal mancato pagamento di...