Carabinieri: per 208mo anniversario l’Arma “in mostra” a Napoli

Sabato 4 giugno in piazza del Plebiscito

Sabato 4 giugno, reparti e specializzazioni dell’Arma dei carabinieri si raccontano in piazza Plebiscito, a Napoli, tra stand e dimostrazioni pratiche, per il 208esimo anniversario dalla Fondazione. Tra le esibizioni previste il sistema di schedatura, con la rilevazione delle impronte digitali e palmari su fogli di carta, esaltate con le polveri dattiloscopiche magnetiche utilizzate dagli specialisti delle investigazioni scientifiche.

I carabinieri allestiranno alcuni stand dove, dalle 9 alle 16, saranno messe in mostra le principali realtà  dell’Arma: si potrà  assistere all’analisi di una scena del crimine, un misterioso omicidio commesso in strada con una pistola. La scena sarà ripresa con la futuristica fotocamera sferica “3D pixel – One Click” e trasformata in un ambiente tridimensionale. I visitatori saranno a pochi passi da una bomba inesplosa, lasciata sull’asfalto. Insieme ai carabinieri Artificieri Antisabotaggio assisterete alla sua neutralizzazione, scrutando l’area con l’occhio elettronico del coraggioso robot Allen-Vanguard Defender.

Pubblicità

I cani del nucleo Cinofili daranno dimostrazione del loro straordinario fiuto con la simulazione di un ritrovamento di droga ed esplosivo. Gli appassionati di arte non potranno fare a meno di visitare lo stand del Gruppo Tutela Patrimonio Culturale dove saranno esposte e analizzate opere contraffatte sequestrate da personale altamente specializzato. Occhi sul mondo sommerso, quello esplorato dai carabinieri del Nucleo Subacquei con avanzate attrezzature di immersione. E poi l’ambiente, la flora e la fauna, tutelati dai Carabinieri Forestali. Spazi con reperti imbalsamati e oggetti in avorio, recuperati durante operazioni antibracconaggio.

Non mancheranno i veicoli dei carabinieri: dalla velocissima Lotus Evora, fino alla Giulia 2.9 T in uso al radiomobile di Napoli, passando per le 9 tonnellate del mastodontico RG12, un blindato per il soccorso tattico e l’ordine pubblico. I più coraggiosi potranno sfidare i carabinieri campioni della boxe e delle arti marziali, a piedi nudi sul tatami, come in una gara olimpica. La manifestazione, il cui ingresso è gratuito, sarà  accompagnata dalla fanfara dei carabinieri del 10° Reggimento Campania.

Setaro

Altri servizi

Dl Sicurezza, via libera dal CdM: dalle tutele legali per forze dell’ordine agli sgomberi lampo

Recepite le osservazioni del Colle È stato espunta la norma che prevedeva l’obbligo per le università e le pubbliche amministrazioni di fornire informazioni riservate all’intelligence...

Dazi, Meloni: «Sospendere green deal per automotive e Patto di stabilità»

Sfruttare difficoltà per fare passi avanti importanti «In questo momento possiamo fare intanto alcune cose a livello europeo che sono importanti. Forse dovremo ragionare di...

Ultime notizie

Cuginette abusate a Caivano: consulente psichiatrico per uno degli imputati maggiorenni

Stabilirà la capacità di intendere e volere al momento dei fatti Colpo di scena, davanti alla Corte di Appello di Napoli, dove si sta celebrando...

Castellammare, motonave incaglia un’ancora e resta bloccata

L'Autorità Marittima ha concesso l'ok alla ripresa della navigazione Nel pomeriggio di ieri, la motonave SNAV Virgo, una delle principali unità che effettuano il servizio...

Partenope in Tour, «Dalla Collina del Vomero al Mare»: un evento indimenticabile tra paesaggi, arte e spettacolo

Partenope in Tour, un viaggio nel cuore autentico di una città sempre più viva e internazionale. Domenica 13 aprile ore 10:15, con punto di...