Scuola, esami di Maturità con obbligo di mascherina

Gli esami partiranno il 22 giugno con la prima prova scritta

Sarà  una maturità  con la mascherina ma l’obiettivo è entrare in aula a settembre senza. Se dal 1 maggio le mascherine non sono più obbligatorie in bar, ristoranti e stadi, lo saranno ancora, in classe, fino alla fine dell’anno scolastico e dunque anche per gli esami di maturità  e di terza media: così è stabilito nel provvedimento di marzo che ha previsto le nuove regole per la gestione dei positivi a scuola e appare remota l’ipotesi che intervenga un nuovo decreto o una modifica legislativa a quello ora divenuto legge che permetta ai maturandi di sostenere l’esame senza mascherina: non vi sarebbero neppure i tempi tecnici per farlo.

Se l’auspicio è di iniziare il prossimo anno scolastico, a settembre, senza mascherine, c’è anche chi, dai dirigenti scolastici, ai due sottosegretari all’Istruzione, Floridia e Sasso, a numerosi politici, chiede di abolire l’obbligo di indossarle in questi ultimi giorni di scuola o almeno in concomitanza con gli esami di Stato. Più prudenti i sindacati della scuola che lunedì sciopereranno contro le nuove regole sul reclutamento dei prof.

Pubblicità

E il Codacons ricorda che pende al Tar il ricorso contro l’obbligo di indossarle a scuola.
Intanto il sottosegretario alla Salute Andrea Costa parla della possibilità  che ad ottobre ci sia una nuova recrudescenza del virus SarsCoV2 mentre 5 Regioni questa settimana si collocano ancora sopra la soglia di allerta del 15% per l’occupazione dei reparti da parte dei malati Covid, nonostante il netto calo generale dei ricoveri. Che l’epidemia sia in forte miglioramento lo certifica il fatto che la curva è in discesa in tutte le Regioni, un andamento presente anche negli altri Paesi europei.

Insomma, spiega il direttore Prevenzione del ministero della Salute, Gianni Rezza, “sarà  un’estate tranquilla anche se è bene proteggere soprattutto le persone più anziane e più fragili con la quarta dose vaccinale di richiamo”.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Oggi intanto è partita la la campagna social del ministero dell’Istruzione che accompagnerà  studentesse e studenti verso la maturità. “Gli Esami sono un momento di passaggio e vanno vissuti con entusiasmo. Quando sarete grandi li ricorderete con molto affetto. Questo sarà  il momento in cui potrete valorizzare le vostre conoscenze e le vostre esperienze.

Abbiate fiducia in voi”, dice il ministro, Patrizio Bianchi, agli studenti nel video lanciato oggi sui canali social del ministero. L’ultimo giorno del suono della campanella nelle scuole è diversa da Regione a Regione ma molte prevedono la fine delle lezioni per l’8 giugno. Subito dopo partiranno gli esami di terza media (le date vengono stabilite dai singoli istituti) e, dal 22 giugno, gli esami di maturità.

Le commissioni d’esame saranno composte da un presidente esterno e da sei commissari interni e a giorni si avrà  l’abbinamento dei presidenti alle rispettive commissioni. La prima prova scritta, italiano, è predisposta su base nazionale: ai candidati saranno proposte sette tracce con diverse tipologie. Il 23 giugno si proseguirà  con la seconda prova scritta, diversa per ciascun indirizzo. Tutti in classe per la prova finale. E con la mascherina.

Setaro

Altri servizi

Torre del Greco, assolto Ciro Borriello: «perché il fatto non sussiste»

Era stato accusato di aver intascato una tangente L’ex sindaco di Torre Del Greco, Ciro Borriello, assolto dal Tribunale di Torre Annunziata «perché il fatto...

Istat, cala ancora la disoccupazione. Meloni: «Oltre un milione di occupati in più»

Cresce il lavoro femminile e giovanile I dati diffusi dall’Istat confermano un trend positivo per il mercato del lavoro in Italia, con un aumento degli...

Ultime notizie

Lucia Simeone, i giudici chiedono informazioni sulle carceri belghe

Rinviata la decisione sulla richiesta di estradizione La Corte di Appello di Napoli (VIII sezione penale, presidente Donatiello, giudici relatori Forte e Grasso) ha accolto...

Fabbrica abusiva esplosa a Ercolano: altri due arresti

Una persona in carcere e una ai domiciliari Un ragazzo di 18 anni, appena diventato padre, e due sorelle ventenni persero la vita in quell’esplosione....

Perde il controllo della motocicletta e si schianta: morto 39enne

Con il centauro c'era anche minorenne, sue condizioni non gravi Uno schianto improvviso, un impatto fatale. È accaduto ieri sera intorno alle 23 in Via...