Giochi e scommesse, Finanza confisca 18 milioni di euro

Ipotesi di peculato per un amministratore giudiziario

Il Nucleo di Polizia Economica Finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli ha dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo finalizzato alla confisca diretta della somma di oltre 18 milioni di euro (o, comunque, alla confisca per equivalente su beni immobili), emesso dal gip del tribunale di Napoli nei confronti di un amministratore giudiziario, per ipotesi di peculato al termine di una complessa attività investigativa coordinata dalla seconda sezione della Procura della Repubblica di Napoli.

In particolare, il professionista, incaricato di amministrare un complesso di società operanti principalmente nel settore dei giochi e delle scommesse, dichiarate fallite: si sarebbe impossessato di parte dei patrimoni aziendali, utilizzati per eseguire pagamenti ad ausiliari senza la preventiva autorizzazione del Giudice e non avrebbe corrisposto ai concessionari del gioco il denaro dovuto a titolo di Prelievo Erariale Unico per il successivo versamento allo Stato.

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

A Napoli Fratelli d’Italia lancia ‘Aura’, Rispoli: «Oggi inizia la campagna per le regionali»

Nonno: «Oggi iniziamo la nostra Atreju» «Oggi apriamo la campagna elettorale per le elezioni regionali. Vogliamo rappresentare un modello alternativo di sviluppo, per garantire alla...

Torre del Greco, assolto Ciro Borriello: «perché il fatto non sussiste»

Era stato accusato di aver intascato una tangente L’ex sindaco di Torre Del Greco, Ciro Borriello, assolto dal Tribunale di Torre Annunziata «perché il fatto...

Ultime notizie

Morta dopo un intervento chirurgico, medico indagato per omicidio colposo

L’iscrizione è un atto dovuto in vista dell’autopsia La procura di Benevento ha iscritto nel registro degli indagati un medico nell’ambito delle indagini sulla morte...

Torre Annunziata, avviso conclusioni indagini per tre consiglieri ed ex assessore

Indagati per falsa attestazione su debiti non pagati Dovevano al Comune di Torre Annunziata, in provincia di Napoli, 36mila euro, derivanti dal mancato pagamento di...

Stretta sul carcere duro, scattano le minacce al sottosegretario Delmastro

Il Dap: «Custodia chiusa per evitare contatti boss-terroristi» Evitare «contatti e aggregazione tra la popolazione carceraria» in modo da scongiurare «il rischio dell’espandersi della supremazia...