Capua, Carmine Antropoli assolto dall’accusa di concorso esterno

Stessa sentenza per Marco Ricci e Guido Taglialatela. Condannato Francesco Zagaria

La Corte di Assise di Santa Maria Capua Vetere (presidente Roberto Donatiello, giudice a latere Alessandro De Santis) ha assolto, dall’accusa di concorso esterno in associazione camorristica, il medico e primario dell’ospedale Cardarelli di Napoli, ex sindaco di Capua (Caserta), Carmine Antropoli per il quale il sostituto procuratore Maurizio Giordano aveva chiesto, al termine della sua requisitoria, dieci anni di reclusione.

Per Antropoli, difeso dagli avvocati Mauro Iodice e Vincenzo Maiello, nel febbraio del 2019, gli inquirenti chiesero ed ottennero dal gip un’ordinanza di custodia cautelare. I giudici hanno assolto dalla medesima accusa anche gli imputati Marco Ricci e Guido Taglialatela.

Pubblicità

Antropoli è stato però condannato per il reato di violenza privata (un anno e otto mesi). Dura condanna infine per il collaboratore di giustizia Francesco Zagaria, principale accusato di Antropoli, a cui sono stati comminati 17 anni e 3 mesi di reclusione per omicidio e altri reati minori, a fronte di una richiesta del pm di 8 anni e sei mesi. «Non ho mai perso fiducia nella giustizia. Finalmente la Corte di Assise mi ha restituito la dignità. Ringrazio i miei avvocati Iodice e Maiello per la vicinanza umana dimostratami in questa triste vicenda», ha detto Antropoli.

L’otto giugno l’udienza preliminare per l’inchiesta bis sulle infiltrazioni del clan

E’ prevista per l’otto giugno prossimo l’udienza preliminare per l’inchiesta bis sulle infiltrazioni del clan dei Casalesi al Comune di Capua (Caserta), in cui figurano, tra gli imputati che rischiano il rinvio a giudizio, l’ex sindaco e primario dell’ospedale Cardarelli di Napoli Carmine Antropoli, gli amministratori locali Marco Ricci e Guido Taglialatela, e il collaboratore di giustizia Francesco Zagaria, tutti già imputati nel processo conclusosi oggi alla Corte di Assiste del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere.

Pubblicità Federproprietà Napoli

La condanna di Zagaria potrebbe avere un impatto sul secondo processo di giugno, visto che l’inchiesta bis sulle infiltrazioni a Capua si basa proprio sulle dichiarazioni accusatorie di Zagaria, imprenditore edile arrestato con Antropoli nel febbraio 2019 e che dopo pochi mesi ha iniziato a collaborare con la Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli, raccontando del presunto sostegno elettorale dato ad Antropoli e degli appalti indetti dal Comune di Capua e vinti dalle sue aziende e da quelle colluse con le cosche casalesi, in particolare con la fazione guidata dal capoclan Michele Zagaria (solo omonimo del collaboratore).

I legali di Antropoli, Mauro Iodice e Vincenzo Maiello, presenteranno al giudice per l’udienza preliminare Fabio Provvisier la copia del dispositivo, e punteranno sull’inattendibilità di Zagaria emersa nel primo processo conclusosi oggi. Nel processo di giugno rischiano il rinvio a giudizio anche gli imprenditori Domenico Pagano, 59 anni di Trentola Ducenta, i cugini imprenditori Francesco e Giuseppe Verazzo, 61 e 65 anni di Casal di Principe, il dirigente del Comune Francesco Greco e altre quattro persone.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

La cultura a Napoli, un settore alla deriva: serve un vero assessore

La Venere degli Stracci abbandonata in un deposito cimiteriale L'amministrazione comunale di Napoli continua a dimostrare approssimazione e mancanza di visione strategica nella gestione della...

Ecco il progetto per il nuovo Santobono: un ospedale a misura di bambino

Avrà una superficie di 85mila metri quadrati «Non è un classico ospedale, ma è disegnato a misura di bambino, con il gioco che si unisce...

Ultime notizie

Arzano, visite alla Fattoria sociale «Fuori di Zucca» per gli alunni delle scuole primarie

Oltre dieci giornate di visita che coinvolgeranno centinaia di bambini È cominciato ieri mattina il primo dei numerosi appuntamenti che vedranno coinvolti gli alunni delle...

Furti in appartamento in tutta Italia, 11 fermati nel Casertano

Creata un'enclave rom estromettendo i nigeriani Una banda di ladri di appartamenti con base a Castel Volturno (Caserta) ma in grado di muoversi e colpire...

Dazi Usa, un duro colpo per l’export campano: a rischio 3mila posti di lavoro

La regione potrebbe subire una riduzione dell’export superiore all’11% L’imposizione di dazi orizzontali da parte degli Stati Uniti, annunciata dall’ex presidente Donald Trump, rischia di...