Incendio al campo rom, 50 persone sistemate nell’ex scuola Deledda. Verifiche dell’Arpac

L’Agenzia regionale per l’ambiente ha analizzato la qualità dell’aria della zona

Una parte dei rom che occupavano il campo di Gianturco, semidistrutto dall’incendio scoppiato nel pomeriggio di ieri, 50 persone, sono state sistemate dal Comune di Napoli nella ex scuola media «Grazia Deledda». «Si tratta – ha detto l’Assessore alle politiche sociali Luca Trapanese – di una prima risposta di emergenza per i soggetti più fragili, nuclei familiari con anziani, minori e pazienti oncologici ai quali abbiamo offerto posti letto e pasti». Altri 80 occupanti delle baracche distrutte dalle fiamme sono invece ancora da collocare, e stanno cercando di recuperare oggetti personali e suppellettili che si sono salvate dalle fiamme.

Non ci sono variazioni significative nei parametri di inquinamento dell’aria nella zona. Lo rende noto l’ARPAC (Agenzia regionale per l’ambiente) che ha effettuato un monitoraggio. I tecnici dell’ ARPAC hanno effettuato un primo intervento ieri per individuare i materiali che sono bruciati nel campo. «Sono stati identificati rifiuti da demolizioni edili, rifiuti in legno e plastica, bombole di gpl». Per integrare il monitoraggio della qualità dell’aria e verificare che i livelli di concentrazione delle varie sostanze a cui sono esposti i residenti rientrino entro i limiti di legge, oggi è stato attivato anche un laboratorio mobile nei pressi del Centro direzionale di Napoli.

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Delitto di Garlasco, i consulenti del pm: «Il dna di Sempio sulle unghie di Chiara Poggi»

Le indagini nate «dall’impulso» della consulenza della difesa di Stasi Uno «dei cinque aplotipi ottenuti» analizzando il materiale «biologico acquisito dai margini ungueali» di Chiara...

Lite a Chiaia, un 18enne accoltellato e operato: sospetti su di un 14enne

Il ragazzo non è in pericolo di vita Un ragazzo appena maggiorenne è stato ferito ieri sera a Napoli dopo una lite per futili motivi....

Ultime notizie

Spari sul lungomare di Napoli: i proiettili esplosi per un gettone donato a un bimbo

Ma Manfredi minimizza: «Solo una rissa» Il gestore delle giostrine ha regalato un gettone a un bimbo, il padre si è infuriato considerando il gesto...

Lucia Simeone, i giudici chiedono informazioni sulle carceri belghe

Rinviata la decisione sulla richiesta di estradizione La Corte di Appello di Napoli (VIII sezione penale, presidente Donatiello, giudici relatori Forte e Grasso) ha accolto...

Aura Neapolis, Fratelli d’Italia: Cirielli presidente per rilanciare la Campania

Donzelli: «Viceministro è una risorsa eccezionale» Fratelli d’Italia ha rilanciato il nome di Edmondo Cirielli come possibile candidato alla presidenza della Regione Campania. Durante l’evento...