Napoli, all’ospedale Cotugno apre la sala del silenzio

La stanza è prima del suo genere in Campania

Sarà inaugurata, giovedì 28 aprile all’ospedale Cotugno, la sala multiculto e del silenzio, un ambiente in cui sarà garantito a tutti, a prescindere dalla fede religiosa, uno spazio per la preghiera, la meditazione o il raccoglimento spirituale. 

La stanza, prima del suo genere in Campania, è volutamente priva di riferimenti religiosi di alcun genere e sarà a disposizione dei pazienti di altra fede o confessione diversa da quella cattolica. 

Pubblicità

“La Campania, Napoli e l’ospedale Cotugno si sono sempre contraddistinti per una tradizione di accoglienza e di apertura ed è stato osservato che, per i pazienti, la preghiera e il raccoglimento rappresentano un rifugio e un sostegno importante nel processo di cura. Di fronte a una dimensione sempre più multietnica, pertanto, è stato naturale per noi lavorare per creare uno spazio dedicato che possa rispettare i bisogni di tutti”, spiega Maurizio di Mauro, direttore generale dell’Azienda Ospedaliera dei Colli.

“Questa iniziativa, a cui hanno aderito alcuni dei rappresentanti delle comunità religiose presenti a Napoli, nasce dalla consapevolezza che il concetto di salute comprende anche una dimensione spirituale. Nell’ambito dei percorsi di umanizzazione delle cure, quindi, è fondamentale accogliere ed assistere i pazienti senza tralasciare gli aspetti spirituali”, conclude.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Visconti (Ficei): «Imprese chiudono per colpa dell’alto costo dell’energia»

Il presidente dei consorzi industriali: bisogna rinegoziare i contratti «Non è un rallentamento, è un segnale d’allarme. A fine 2024, i fallimenti d’impresa sono cresciuti...

Omicidio di Davide Carbisiero, il 17enne: «Non volevo ucciderlo»

Il fratello del 19enne: «Per me è un mostro e deve pagare» Si terrà domani l’udienza di convalida del 17enne accusato di aver ucciso con...

Ultime notizie

Si spezza un cavo della funivia del Faito: 16 persone tratte in salvo | Video

L'Eav aveva ripreso il collegamento solo 7 giorni fa Un cavo della funivia del Faito si è spezzato nel pomeriggio, causando la sospensione immediata del...

Falsifica un atto dei carabinieri per evitare lo sfratto: «sono ai domiciliari»

Denunciato 74enne per falsità ideologica Non pagava l’affitto da un anno e così è scattata l’esecuzione dello sfratto. Ma quando i carabinieri sono arrivati a...

Stretta Ue sui migranti, vara procedure veloci e Paesi sicuri

Nella lista Egitto, Tunisia e Bangladesh La Commissione Europea, come promesso ai leader, propone un giro di vite sui flussi dando la possibilità a chi...