Caserta, sabato e domenica gazebo e convegni organizzati da Fratelli d’Italia

Prosegue la raccolta firme a sostegno dell’iniziativa di legge popolare per l’elezione diretta del Capo dello Stato

«Prosegue l’attività politica di Fratelli d’Italia su tutto il territorio della provincia di Caserta con presenze in piazza, gazebi e iniziative culturali. Il coordinamento provinciale rende noto che anche sabato e domenica sarà possibile raccogliere le firme a sostegno dell’iniziativa di legge popolare per l’elezione diretta del Capo dello Stato e per firmare per l’inutile green pass che ormai esiste solo in Italia». Lo afferma in una nota il coordinamento provinciale di Fratelli d’Italia

Gli appuntamenti sono sabato a Santa Maria Capua Vetere in piazza Bovio dove dalle 11 alle 13 00 ci sarà il gazebo del circolo sammaritano guidato dalla consigliera provinciale Gabriella Santillo, domenica invece a Casal Di Principe in piazza Villa dalle 10:30 alla 12:30 sarà allestito uno stand dal circolo locale guidato dalla dirigente Lucia Cerullo e nel pomeriggio presso il Villaggio Coppola, in viale Degli Oleandri, a Castel Volturno sarà allestito ulteriore gazebo dalle 16:30 alle 18:30.

Pubblicità

Due dibattiti riempiono il sabato casertano

Nella giornata di sabato a Mondragone presso il Museo Civico Archeologico in via Genova, alle ore 17:30, il secondo appuntamento della rassegna culturale itinerante “La Patria tra le righe” a cura del coordinamento provinciale di Fratelli d’Italia e di Gioventù Nazionale. Sarà presentato il volume : «Sovranità Italiana, il cammino di un idea da Virgilio ai giorni nostri» del professsore Leonardo Giordano, a seguire un dibattito dal titolo «Economia italiana tra crisi russo ucraina e vincoli europei: quale futuro?».

Il dibattito sarà moderato dalla responsabile del partito cittadino Rachele Miraglia ed affronterà i problemi della crisi russo ucraina come l’approvvigionamento alimentare, e la crisi energetica in concomitanza con vincoli europei che non aiutano di certo le nostre aziende, in particolare l’incombente direttiva Bolkenstein che rischia di consegnare gli stabilimenti balneari italiani alle multinazionali.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Intervengono il consigliere comunale di FdI Antonio Pagliaro, il consigliere di Riparte Mondragone Giovanni Schiappa, il coordinatore provinciale di FdI Marco Cerreto, il dirigente nazionale FdI Gimmi Cangiano, l’onorevole Giovanni Russo del gruppo FdI alla Camera dei Deputati. Partecipano alla tavola rotonda Marcello Giocondo presidente del sindacato italiano balneari Campania, Antonio Cecoro, il vicepresidente nazionale Confimprese Demaniali, Raffaele Puoti, presidente Confagricoltura Caserta.

A Maddaloni sempre sabato pomeriggio alle 17:30 il gruppo consiliare di Maddaloni organizza presso la Sala Convento Santissima Annunziata in piazza Umberto I, il dibattito «Il Diritto al lavoro e il dramma delle morti bianche».

L’incontro sarà moderato da Lucia Grimaldi, interverrà il sindaco di Maddaloni Andrea De Filippo e partecipano Ferdinando Palumbo segretario provinciale UGL Caserta, Tiziana Ferrara consigliere dell’Ordine di Santa Maria Capua Vetere, Salvatore Riccardi del dipartimento nazionale Lavoro e crisi aziendali di FdI, Marco Laviscio, service project manager company Getra s.r.l. Gaetana Crisci, capogruppo FdI al comune di Maddaloni e l’onorevole Alfonso Piscitelli consigliere regionale FdI.

Setaro

Altri servizi

Ragazzino rapito nel Napoletano: investigatori a caccia dei complici

Chiesto un riscatto da 1,5 mln Rapimento-lampo a San Giorgio a Cremano, alle porte di Napoli: un ragazzo di soli 15 anni, figlio di un...

Marano, spari a poca distanza da una scuola: ucciso un uomo

Era a bordo di una Bww bianca Un uomo è stato ucciso in un agguato a Marano, nel Napoletano, a poca distanza da una scuola....

Ultime notizie

Disastro trasporti a Napoli, il colpevole? È sceso alla fermata precedente

A pagare solo i napoletani: qualcuno si assuma la responsabilità Non bastano più le promesse e le inaugurazioni in pompa magna. I trasporti a Napoli...

Teresa De Sio: dalla tradizione partenopea all’innovazione

Una delle voci più autentiche e significative della musica italiana Tornare alle proprie origini, non solo intese come terra madre, ma anche come insieme di...

Torre Annunziata, piano viabilità: al via i lavori per aprire al traffico via Marzabotto

Carotenuto: «Stiamo completando il piano viario di Torre Centrale» Sono cominciati questa mattina i lavori finalizzati all’apertura al traffico di via Marzabotto a Torre Annunziata,...