Ucraina, Meloni: «Ue istituisca meccanismo di compensazioni per Paesi più colpiti da sanzioni»

La leader di FdI-Ecr Party: «Necessaria un’azione immediata per abbassare il costo delle bollette»

Si è svolta oggi una riunione straordinaria dell’ufficio di presidenza di ECR Party (Partito dei Conservatori e Riformisti Europei) convocata da Giorgia Meloni e interamente dedicata alla crisi ucraina.

«È passato esattamente un mese dalla brutale aggressione russa all’Ucraina, che la nostra famiglia politica ha condannato dal primo momento e senza esitazioni. Voglio rivolgere il nostro pensiero alle vittime, agli oltre tre milioni di rifugiati e all’orgoglioso popolo ucraino, che sta resistendo in condizioni estremamente difficili, manifestando una straordinaria devozione alla propria patria e alla libertà. La libertà non è un valore negoziabile» ha detto nel suo intervento introduttivo la leader di Fratelli d’Italia e Presidente di ECR Party, Giorgia Meloni, ricordando l’impegno dei partiti aderenti a ECR e la missione a Kiev dei primi ministri conservatori, il polacco Morawiecki e il ceco Fiala, insieme allo sloveno Jansa.

Pubblicità

«Oggi e domani si svolgono anche importanti vertici della Nato e dell’Unione europea, dai quali ci aspettiamo messaggi chiari e univoci. Se l’Ue vuole mettere in atto sanzioni più severe dovrebbe sostenere i Paesi che sarebbero più colpiti da una tale scelta. Durante la Brexit, l’Ue ha lanciato un fondo di compensazione per i paesi che hanno sofferto di più: bisognerebbe istituire un meccanismo simile, molto più consistente in termini di risorse, accompagnato da politiche monetarie flessibili sia a livello europeo che internazionale».

«C’è anche la questione della crisi energetica: è necessaria un’azione immediata per abbassare il costo delle bollette che stanno strangolando le nostre famiglie e le nostre imprese. Questo è il momento del pragmatismo ed è qui che noi conservatori europei possiamo dare il meglio», ha concluso.

Setaro

Altri servizi

Denunciò una rapina invece fu ferito per debiti di droga: 2 arresti

In carcere un albanese e pregiudicato legato al clan Mallardo Non era stato ferito nel corso di una rapina, come aveva scritto nella denuncia, ma...

Arzano, approvato il Bilancio di previsione 2025-2027

Rigore, investimenti e visione per una città più moderna Il Consiglio Comunale di Arzano ha approvato lunedì sera il Bilancio di previsione 2025-2027, confermando la...

Ultime notizie

Droga da Ercolano alla Penisola Sorrentina: 13 persone in manette | Video

Smantellate diverse piazze di spaccio Blitz dei carabinieri a Napoli e provincia: sgominata organizzazione che spacciava droga da Ercolano, alla zona Vesuviana e in Penisola...

Voragine a pochi passi dal Maschio Angioino: parzialmente riaperto il transito veicolare

Ancora mistero sulle cause: forse colpa dalla banda del buco Ieri città paralizzata per il secondo giorno consecutivo dopo la voragine formatasi martedì pomeriggio a...

Napoli, sport nelle palestre scolastiche in orario extracurricolare: approvato il regolamento

«Garantire la piena fruizione, anche pomeridiana, di spazi strategici» È stata approvata all’unanimità dal Consiglio Comunale di Napoli la delibera, su proposta dall’assessore allo Sport...