De Luca ora ci ‘prova’ con i profughi ucraini: «Potremmo offrire lavoro stagionale»

Il governatore vuole offrire ai rifugiati i lavori «nel settore alberghiero, nell’agricoltura»

«La convenzione con gli alberghi per l’accoglienza dei profughi dall’Ucraina è la cosa più ragionevole da fare. E’ inutile andare a cercare nei vari comuni, abbiamo tanti alberghi vuoti. Speriamo solo che sia a spese del Governo, si parte sempre con gli impegni e poi alla fine fa sempre la Regione». Lo ha detto il Governatore della Campania Vincenzo De Luca rispondendo alle domande dei giornalisti a margine della visita all’azienda Tme di Portico di Caserta.

«Con i profughi – ha proseguito De Luca – potremmo realizzare anche un’operazione di carattere sociale: la scorsa estate facevamo fatica a trovare lavoratori stagionali nel settore alberghiero, nell’agricoltura, ora possiamo dare ai profughi ospitalità e un lavoro stagionale con un reddito significativo per tante famiglie. E’ però necessario che la doverosa accoglienza sia fatta con attenzione agli aspetti sanitari, in quanto la stragrande maggioranza degli ucraini in fuga dalla guerra vengono ospitati direttamente da amici e parenti, per cui chiediamo a queste famiglie di controllare i profughi che in larga misura non sono vaccinati o hanno problemi di altri tipo».

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Istat, cala ancora la disoccupazione. Meloni: «Oltre un milione di occupati in più»

Cresce il lavoro femminile e giovanile I dati diffusi dall’Istat confermano un trend positivo per il mercato del lavoro in Italia, con un aumento degli...

Delitto di Garlasco, i familiari di Chiara Poggi: «Si cerca solo uno da dare in pasto ai media»

I legali: «Generica evocazione su Dna non cambia il quadro» La «generica evocazione di una ‘compatibilità’ del profilo» oggetto delle «27 analisi effettuate in sede...

Ultime notizie

2 aprile, chi ama non si arrende. Chi vive l’autismo, nemmeno

Il 2 aprile, come ogni anno dal 2007, il mondo si tinge di blu per celebrare la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull'Autismo. Da 13 anni,...

Droga da Ercolano alla Penisola Sorrentina: a capo un uomo legato al clan Ascione-Papale

Spacciavano hashish, cocaina, crack e marijuana Spacciavano per lo più hashish, ma anche cocaina, crack e marijuana, la banda di pusher sgominata nel Napoletano dai...

Lucia Simeone, i giudici chiedono informazioni sulle carceri belghe

Rinviata la decisione sulla richiesta di estradizione La Corte di Appello di Napoli (VIII sezione penale, presidente Donatiello, giudici relatori Forte e Grasso) ha accolto...