Napoli, Fratelli d’Italia: «Dal territorio e dalle categorie un progetto di sviluppo per il Sud»

Fratelli d’Italia ascolta le categorie per costruire il proprio progetto di sviluppo del Sud e del territorio dell’area metropolitana di Napoli. A tal fine, il partito darà vita ad organismi per raccogliere le istanze delle categorie, delle professioni, delle imprese per creare una proposta organica per lo sviluppo del territorio.

E’ quanto è emerso dall’iniziativa tenuta a Napoli nella sala eventi di “Eccellenze Campane”, e promossa da Gabriella Peluso, dirigente nazionale per le Politiche per il Mezzogiorno, Marta Schifone, dirigente nazionale responsabile del Dipartimento Professioni, Michele Schiano Di Visconti, coordinatore dell’Area metropolitana di Napoli e Sergio Rastrelli, coordinatore di Napoli.

Pubblicità

Hanno partecipato i seguenti rappresentanti del mondo del lavoro, delle professioni delle imprese: Salvatore Ronghi, segretario generale di Cnal, Giuseppe Fontanarosa, dirigente nazionale di Fmpi, Imma Guariniello, dirigente di Snals, Raffaele De Cicco, presidente del Movimento Avvocati “5 Maggio”, Domenico Filosa, presidente di Unipan Confcommercio, Giovanni Saggiomo, dirigente medico, Luigi Ragosta, commercialista, Rosella Barone, responsabile Coordinamento “Giudici di Pace”.

Peluso: «Mezzogiorno rappresenta la grande opportunità per la crescita dell’Italia»

«Il nostro partito – ha sottolineato Peluso – vuole rappresentare le esigenze e le problematiche del mondo del lavoro, delle professioni, dell’impresa, delle categorie produttive della società per dare risposte di qualità, concrete e di valore finalizzate a migliorare le loro condizioni e a dare slancio alla crescita economica e sociale del Sud e del nostro territorio. Il Mezzogiorno rappresenta la grande opportunità per la crescita dell’Italia, per questo bisogna puntare sulla piena realizzazione dei progetti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e sulla nascita della Macro Regione Mediterranea per potenziare le opportunità commerciali ed imprenditoriali per i Paesi che si affacciano sul Mediterraneo».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Schifone: «Fortemente e concretamente dalla parte delle categorie e delle professioni»

«Fratelli d’Italia è fortemente e concretamente dalla parte delle categorie e delle professioni – ha sottolineato Schifone -, ed infatti, in occasione della approvazione della Legge di Bilancio 2022, si deve all’azione dei nostri Gruppi parlamentari l’approvazione di un importante emendamento che prevede tutele per i liberi professionisti in caso di infortunio e malattia e che rappresenta il primo passo verso la equiparazione del welfare per i lavoratori dipendenti e quelli autonomi. Siamo molto fieri di questo risultato e continueremo a lavorare per ottenerne altri a favore delle professioni che attraversano una fase di grave difficoltà economica».

Schiano: «Mancanza di lavoro che genera povertà, illegalità, degrado sociale e mancanza di prospettive»

«La principale problematica della Campania ed, in particolare, dell’area metropolitana di Napoli, è la mancanza di lavoro che genera povertà, illegalità, degrado sociale e mancanza di prospettive – ha sottolineato Schiano, capogruppo regionale e coordinatore dell’Area metropolitana di Napoli – , Fratelli d’Italia è presente e radicata sui territori per essere punto di riferimento della società, con particolare attenzione per le fasce deboli, e per costruire prospettive per il lavoro e per lo sviluppo economico e sociale».

«In tale ottica, il nostro progetto politico, presentato e risultato vincente alle elezioni della Città Metropolitana, fonda sul potenziamento di questa realtà istituzionale affinchè costituisca una vera opportunità per potenziare trasporti e servizi e migliorare la vivibilità e la sicurezza del territorio, condizione primaria per creare sviluppo economico e lavoro», conclude Schiano.

Rastrelli: «Napoli deve puntare su identità culturale, infrastrutture, servizi, turismo ed eccellenze territoriali»

«La nostra forza politica rilancia i propri valori e le proprie tradizioni puntando, a Napoli, sulle migliori energie culturali, ambientali e sociali per rinsaldare il rapporto con la società napoletana e per rilanciare il progetto di sviluppo per il capoluogo partenopeo che deve puntare su identità culturale, infrastrutture, servizi, turismo ed eccellenze territoriali – ha sottolineato Rastrelli -, da qui nasce il nuovo corso della destra napoletana e del nostro partito nella nostra città».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Istat, cala ancora la disoccupazione. Meloni: «Oltre un milione di occupati in più»

Cresce il lavoro femminile e giovanile I dati diffusi dall’Istat confermano un trend positivo per il mercato del lavoro in Italia, con un aumento degli...

Torre Annunziata, la Guardia Costiera e il Comune incontrano gli alunni dell’Alfieri

Durante la mattinata si è parlato di legalità e salvaguardia del mare Nella mattinata del 25 marzo si è tenuto un altro importante confronto con...

Ultime notizie

Un 20enne accoltellato per uno sguardo di troppo: aggressore in manette

In difesa del giovane sarebbero intervenuti due suoi amici Prima lo ha colpito alla testa con un ombrello, poi lo ha accoltellato all’addome. Il tutto...

Ragazzino privo di sensi vicino casa: deceduto il 15enne di Capaccio

I genitori hanno acconsentito all’espianto degli organi Non ce l’ha fatta Pietro, il ragazzo di 15 anni di Capaccio Paestum trovato gravemente ferito lunedì sera...

Fabbrica abusiva esplosa a Ercolano: altri due arresti

Una persona in carcere e una ai domiciliari Un ragazzo di 18 anni, appena diventato padre, e due sorelle ventenni persero la vita in quell’esplosione....