Castellammare di Stabia, Cuomo: «Scioglimento del Comune atto gravissimo»

«Ombra infamante su tutti e tutto senza distinzione»

«Lo scioglimento del Comune di Castellammare di Stabia è un atto gravissimo per la città e per gli stabiesi onesti che dovranno sopportare una gestione commissariale per molti mesi durante i quali saranno limitate le istanze democratiche cittadine». Così il Presidente di SOS Impresa e del Circolo della Legalità Luigi Cuomo dopo le indiscrezioni di stampa che hanno anticipato la decisione del Governo, su proposta del Ministro dell’Interno Luciana Lamorgese, di procedere con lo scioglimento dopo aver analizzato la relazione della commissione d’accesso.

«Lo scioglimento di un Comune getta un’ombra infamante su tutti e tutto senza distinzione tra chi ha operato nel bene e chi ha operato nel male – continua Cuomo -. Oggi però la situazione è questa e con questa sarà necessario fare i conti. L’auspicio, per il quale anche il Circolo della Legalità opererà nei prossimi mesi, è quello che crescano istanze di partecipazione democratica, civica e di libertà dai condizionamenti, e dalle apparenti convenienze, della camorra e della corruzione».

Pubblicità

«Provo umano dispiacere per il sindaco Gaetano Cimmino ed auspico, comunque, che venga nominata rapidamente una terza di commissari capaci e aperti al dialogo con la parte migliore della città. Il loro lavoro credo che non sarà facile ma, con l’aiuto fattivo della città migliore e delle associazioni sane del territorio, potrebbe ridurre i danni ed accompagnare Castellammare verso una nuova Amministrazione ed un nuovo governo della città, più libero e forte contro malaffari e corruzioni mafiose e non» conclude Cuomo.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Napoli, Colosimo: risposte ferme contro le infiltrazioni mafiose nel tessuto economico

Quaranta: «Lanciamo un messaggio di speranza alle generazioni future» Si è concluso con grande partecipazione e interesse l’evento “Aura Neapolis”, che ha visto un intenso...

Torre Annunziata, Michele Pinto: uno «scugnizzo» di successo

Dai vicoli del Carmine a Commendatore della Repubblica Dai vicoli dietro il Carmine di Torre Annunziata a Commendatore della Repubblica per meriti imprenditoriali. Lo insignì...

Ultime notizie

Studente muore in gita scolastica a Malaga: ipotesi virus e miocardite

Il 18enne era ricoverato da qualche giorno Non sono ancora state accertate le cause della morte di Davide Calabrese, studente diciottenne di Pagani (Salerno), deceduto...

Torre del Greco, assolto Ciro Borriello: «perché il fatto non sussiste»

Era stato accusato di aver intascato una tangente L’ex sindaco di Torre Del Greco, Ciro Borriello, assolto dal Tribunale di Torre Annunziata «perché il fatto...

Furti in appartamento in tutta Italia, 11 fermati nel Casertano

Creata un'enclave rom estromettendo i nigeriani Una banda di ladri di appartamenti con base a Castel Volturno (Caserta) ma in grado di muoversi e colpire...