Dl bollette, de Bertoldi (FdI): «Cessione dei crediti favore non richiesto a banche e assist all’usura»

Il senatore: «Si sono voluti trattare i professionisti come dei delinquenti»

«La modifica al vergognoso articolo 28 del Dl Sostegni, apportata dal governo nel recente ‘decreto bollette’, rappresenta una toppa peggiore del buco. Un regalo non richiesto alle banche e quel che è peggio, un favore all’usura e alla criminalità, nel quale cadranno molte imprese per le limitazioni imposte alle cessioni dei crediti di imposta legati ai bonus edilizi». Così in una nota il senatore di Fratelli d’Italia Andrea de Bertoldi, Segretario della commissione Finanze in Senato.

«Migliaia di piccole imprese italiane, che già avevano stipulato contratti e fatto programmazione sulla base della normativa previgente, si troveranno nell’impossibilità di rispettare gli impegni presi sia con i committenti che con i fornitori. Il tutto per l’impossibilità di cedere i crediti alle condizioni che il mercato aveva determinato con la normativa ordinaria e che ora cambieranno radicalmente».

Pubblicità

«Condizione che penalizzerà anche i cittadini che volevano avvalersi dei bonus edilizi e che ora vedranno sempre più ridursi sia l’importo netto del credito, sia la possibilità di trovare imprese disposte ad effettuare i lavori ed istituti disponibili a rilevane il credito. Ma se ciò non bastasse, si sono voluti trattare i professionisti come dei delinquenti, prevedendo delle sanzioni penali particolarmente gravose, assolutamente inadeguate e sproporzionate rispetto a degli errori, che la complessità e non chiarezza della normativa potrebbe comunque determinare. Accolgo quindi il grido di dolore delle professioni tecniche italiane, ancora una volta bistrattate da un governo inadeguato ai compiti che l’importanza del momento richiederebbe».

E conclude: «Il governo dei migliori sta purtroppo confermando di essere alleato di chiunque non faccia gli interessi dell’Italia, delle PMI e dei cittadini. Incredibile che, con la scusa delle frodi dovute ai mancati controlli, si addossino all’Italia onesta e produttiva le conseguenze della propria inettitudine».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Mistero nel Salernitano: un 15enne trovato ferito a terra e in gravi condizioni

Il ragazzo rinvenuto a poca distanza dalla sua abitazione Un ragazzo di 15 anni è stato ritrovato ferito e privo di sensi nei pressi della...

Delitto di Garlasco, i familiari di Chiara Poggi: «Si cerca solo uno da dare in pasto ai media»

I legali: «Generica evocazione su Dna non cambia il quadro» La «generica evocazione di una ‘compatibilità’ del profilo» oggetto delle «27 analisi effettuate in sede...

Ultime notizie

Abusò di una minorenne dopo una serata in discoteca: fermato un 17enne

Individuato dopo 3 mesi di indagini Lo stupro a dicembre dopo una serata passata con amici in una discoteca di Baia Domizia, sul litorale campano....

Studente muore in gita scolastica a Malaga: ipotesi virus e miocardite

Il 18enne era ricoverato da qualche giorno Non sono ancora state accertate le cause della morte di Davide Calabrese, studente diciottenne di Pagani (Salerno), deceduto...

Belvedere di Spinello (KR): scoperte due discariche abusive

In campo l'arma dei Carabinieri, a margine della denuncia di un gruppo di cittadini A seguito di denuncia partita da alcuni cittadini residenti a Belvedere...