Torre Annunziata, blitz della Dia al Comune: dodici gli indagati

Coinvolti anche Vincenzo Ascione, Giuseppe Raiola, Nunzio Ariano e Luigi Ammendola

Sarebbero dodici gli indagati nell’inchiesta della Dda sul comune oplontino che questa mattina ha portato alla perquisizione degli uffici comunali di Torre Annunziata in via provinciale Schito. I reati contestati, a vario titolo, sono traffico di influenze, corruzione e per qualcuno concorso in associazione mafiosa.

Tra gli iscritti sul registro degli indagati il sindaco Vincenzo Ascione, Salvatore Onda, nipote del killer dei gionta Umberto Onda e cognato della consigliera comunale Maria Oriunto (anche lei indagata), un ex consigliere regionale, Giuseppe Raiola (il presidente del consiglio comunale), Luisa Refuto (assessore al porto), Rocco Manzo, l’ex assessore Gioacchino Langella, l’ex capo dell’ufficio tecnico comunale Nunzio Ariano e Luigi Ammendola, l’ex vicesindaco che fu coinvolto nell’inchiesta sugli appalti truccati di cui fu protagonista proprio Ariano.

Pubblicità

Dalle indagini sarebbe emersa una firma falsa attribuita a un assessore su un atto deliberativo. Ruota attorno a quest’episodio l’ultima tegola abbattutasi sull’amministrazione comunale di Torre Annunziata (Napoli) e che dovrebbe essere collegata al blitz avvenuto oggi negli uffici dell’Ente e – da ciò che si apprende da fonti investigative – anche nelle abitazioni di alcuni amministratori.

Eseguito un decreto di sequestro probatorio

Da quanto fa sapere la Procura di Torre Annunziata, i finanzieri del gruppo oplontino hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro probatorio, emesso proprio dalla Procura nell’ambito delle indagini sugli episodi corruttivi verificatisi in seno al Comune e per i quali è stato arrestato e risulta ancora indagato I’ex dirigente dell’ufficio tecnico Ariano.

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Il provvedimento – spiega il procuratore della Repubblica di Torre Annunziata, Nunzio Fragliasso – è finalizzato a sottoporre a sequestro l’originale di una delibera di giunta municipale, al fine di verificare, alla stregua delle indagini sin qui espletate, l’autenticità di una delle firme alla stessa apposte».

L’atto deliberativo si collegherebbe ad una vicenda corruttiva per la quale sono attualmente indagati l’ingegnere Ariano e l’imprenditore Amedeo Carluccio, relativo alla procedura di affidamento alla ditta dello stesso Carluccio dei lavori di pitturazione e manutenzione degli infissi dell’asilo nido di via Parini.

Per questa vicenda Ariano, nei confronti del quale lo scorso ottobre era stata applicata la misura coercitiva della custodia cautelare in carcere, è tuttora sottoposto agli arresti domiciliari. Come detto, le indagini svolte successivamente all’applicazione di questa misura cautelare hanno fatto emergere indizi di falsità della firma di uno degli assessori che avevano presentato la bozza di delibera in giunta.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Quindicenne trovato privo di sensi vicino casa: verifiche sulle chat del ragazzo

Non si esclude il tentativo di suicidio Era riverso in una pozza di sangue il 15enne che lunedì sera è stato trovato privo di sensi...

Napoli, Colosimo: risposte ferme contro le infiltrazioni mafiose nel tessuto economico

Quaranta: «Lanciamo un messaggio di speranza alle generazioni future» Si è concluso con grande partecipazione e interesse l’evento “Aura Neapolis”, che ha visto un intenso...

Ultime notizie

Belvedere di Spinello, il sindaco: «Noi a lavoro contro le fogne abusive, altre istituzioni assenti»

Amato: «Discariche esistono da 20 anni» Riceviamo e pubblichiamo una precisazione del sindaco di Belvedere di Spinello (Kr), Antonio Amato, alla nota di un comitato...

Napoli, voragine a pochi passi dal Maschio Angioino: traffico deviato

Squadre d’intervento al lavoro per ridurre i disagi A Napoli, a pochi metri dal Maschio Angioino, il suolo sprofonda. Una voragine di quasi un metro...

Ecco il progetto per il nuovo Santobono: un ospedale a misura di bambino

Avrà una superficie di 85mila metri quadrati «Non è un classico ospedale, ma è disegnato a misura di bambino, con il gioco che si unisce...