Giorno del ricordo, FdI e GN in campo per conservare e rinnovare la memoria della tragedia delle foibe

Il 10 Febbraio ricorre il giorno del ricordo delle vittime delle foibe istituito con la legge n. 92 del 30 marzo 2004. L’obiettivo è di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopo guerra, tragedia sottaciuta per decenni.

«A tal proposito su iniziativa del coordinamento provinciale di Gioventù Nazionale è stato redatto un Ordine del Giorno che tutti gli amministratori comunali di Fratelli d’Italia sull’intero territorio della provincia di Caserta si impegnano a presentare e discutere nei rispettivi consessi» si legge in un comunicato.

Pubblicità

Diego Della Vecchia: «Ancora oggi assistiamo a chi nega, chi giustifica»

A tal proposito Diego Della Vecchia, coordinatore provinciale di Gioventù Nazionale dichiara: «L’Odg tende a chiedere alle amministrazioni comunali di supportare le attività culturali delle associazioni con sede nei rispettivi territori, degli enti e delle scuole sulla tragedia delle foibe, a programmare e a sostenere con continuità ed in collaborazione con le istituzioni scolastiche locali attività di informazione sui tragici fatti che hanno coinvolto decine di migliaia di italiani di Istria, Fiume e Dalmazia e in ultimo di intitolare ai martiri delle foibe una, strada, un giardino, un parco. Ancora oggi assistiamo a chi nega, chi giustifica, ma noi non smetteremo mai di ricordare i nostri connazionali che persero tutto per la sola colpa di essere italiani».

Marco Cerreto: «Una delle tragedie peggiori della nostra storia»

«Anche quest’anno il partito tutto è in campo per ricordare questa tragedia per troppi anni rimasta sotto silenzio assordante» dichiara Marco Cerreto commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Caserta. «L’impegno dei nostri giovani, sostenuto dai nostri amministratori nei rispettivi comuni contribuirà a rinsaldare l’impegno di enti, scuole e istituzioni a tener vivo il ricordo di una delle tragedie peggiori della nostra storia».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Torre Annunziata, Michele Pinto: uno «scugnizzo» di successo

Dai vicoli del Carmine a Commendatore della Repubblica Dai vicoli dietro il Carmine di Torre Annunziata a Commendatore della Repubblica per meriti imprenditoriali. Lo insignì...

Quindicenne trovato privo di sensi vicino casa: verifiche sulle chat del ragazzo

Non si esclude il tentativo di suicidio Era riverso in una pozza di sangue il 15enne che lunedì sera è stato trovato privo di sensi...

Ultime notizie

Ad Acerra sequestrati i parchi Lenza Schiavone e della Forcina, scoppia la polemica

A causa di sospetti sulla presenza di rifiuti pericolosi interrati Le autorità hanno posto sotto sequestro due aree verdi ad Acerra, il Parco Lenza Schiavone...

Quindicenne trovato privo di sensi vicino casa: verifiche sulle chat del ragazzo

Non si esclude il tentativo di suicidio Era riverso in una pozza di sangue il 15enne che lunedì sera è stato trovato privo di sensi...

Dazi, Meloni: «Sospendere green deal per automotive e Patto di stabilità»

Sfruttare difficoltà per fare passi avanti importanti «In questo momento possiamo fare intanto alcune cose a livello europeo che sono importanti. Forse dovremo ragionare di...