Scuola, Drago (FdI): «Per docenti oltre al danno la beffa. Da Ministero parziale ammissione di responsabilità ma nessuna soluzione»

La senatrice: «Docenti ‘defenestrati’ per dar spazio a colleghi in situazione meno favorevole nelle graduatorie»

«Oltre al danno la beffa. Il governo in Commissione, rispondendo a una mia interrogazione sul personale docente precario inserito nelle graduatorie provinciali delle supplenze e nelle graduatorie ad esaurimento, ha in maniera blanda e parziale ammesso che la procedura informatica utilizzata per la valutazione e l’attribuzione dei punteggi presenta una serie di inesattezze». Lo dichiara la senatrice di Fratelli d’Italia, Tiziana Drago.

«Errori che hanno portato una serie di docenti ad essere penalizzati, ‘defenestrati’ per dar spazio a colleghi in situazione meno favorevole nelle graduatorie (GAE e GPS) e non solo. Purtroppo, dal Ministero non è giunta alcuna proposta su come risolvere definitivamente la situazione, evitando ai docenti il ricorso alla magistratura per far valere i loro diritti».

Pubblicità

«Non basta che il Ministero abbia fatto un’ammissione parziale di responsabilità, riconoscendo che ‘in taluni casi, i dati in ordine a punteggi, posti e preferenze forniti all’algoritmo dalle Graduatorie provinciali delle supplenze hanno riportato punteggi errati o numero di posti da attribuire non corrispondenti alle effettive disponibilità’. Queste criticità vanno definitivamente risolte. I docenti si attendono soluzioni che mettano fine a una situazione che, oltre a penalizzarli, si ripercuote negativamente sugli stessi studenti» ha concluso.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Dl Sicurezza, via libera dal CdM: dalle tutele legali per forze dell’ordine agli sgomberi lampo

Recepite le osservazioni del Colle È stato espunta la norma che prevedeva l’obbligo per le università e le pubbliche amministrazioni di fornire informazioni riservate all’intelligence...

Fabbrica abusiva esplosa a Ercolano: altri due arresti

Una persona in carcere e una ai domiciliari Un ragazzo di 18 anni, appena diventato padre, e due sorelle ventenni persero la vita in quell’esplosione....

Ultime notizie

Denunciò una rapina invece fu ferito per debiti di droga: 2 arresti

In carcere un albanese e pregiudicato legato al clan Mallardo Non era stato ferito nel corso di una rapina, come aveva scritto nella denuncia, ma...

Dazi, Meloni: «Sospendere green deal per automotive e Patto di stabilità»

Sfruttare difficoltà per fare passi avanti importanti «In questo momento possiamo fare intanto alcune cose a livello europeo che sono importanti. Forse dovremo ragionare di...

Il Capitano Mariani e il suo «papà» premiati a Somma Vesuviana

Giovanni Taranto insignito tra oltre 70 personalità Entusiasmo e soddisfazione nella comunità vesuviana in occasione della «Prima edizione Premio Città di Somma», evento che ha...