Napoli, Guarino (Rinascimento P.) su nomine giunta Municipalità: «Bloccati da interessi di parte. Pessimo segnale per i cittadini»

Il presidente di Rinascimento Partenopeo: «A quattro mesi di distanza dalle elezioni, non c’è stato alcun cambio di passo»

«Mentre la movida è fuori controllo, la criminalità organizzata continua a mietere morti da un capo all’altro della città, e a causa delle restrizioni anti Covid-19 le piccole e medie imprese chiudono o sono sull’orlo del fallimento, il sindaco di Napoli e la sua squadra sono ostaggio di interessi di parte. A quattro mesi di distanza dalle elezioni, non c’è stato alcun cambio di passo. Benché sia stato promesso. Ci si è arenati, invece, sulla spartizione delle poltrone». Così l’avvocato Riccardo Guarino, presidente di Rinascimento Partenopeo, commentando lo stallo delle nomine dell’organo esecutivo delle Municipalità.

«Le elezioni per il rinnovo del Consiglio della Città metropolitana sono state rinviate a marzo perché non si trova un accordo. Ma ancora più grave è ciò che sta accadendo nelle Municipalità: la giunta di ciascun ente non è stata ancora nominata e non si sa quando sarà fatto – aggiunge l’avvocato Guarino – La sola certezza è che sulla composizione dell’organo esecutivo di ogni singola Municipalità si sta consumando una guerra interna a questa larga maggioranza. E questo conferma un dato importante: vi è bisogno di rivisitare i poteri delle Municipalità».

Pubblicità

«Esse – analizza il presidente di Rinascimento Partenopeo – non hanno dotazione finanziaria e dunque non possono fare nulla per il territorio. Finiscono così con il diventare esclusivamente oggetto di un baratto politico, occasione di spartizione delle poltrone per accontentare i grandi sconfitti alle elezioni o i partiti che più hanno sostenuto la vittoria di un sindaco. Questo è inaccettabile. Qualsiasi città, a maggior ragione una città complessa come Napoli, ha bisogno di organismi che funzionino e che siano in grado di rafforzare l’azione amministrativa. C’è bisogno di attuare un reale decentramento sulle Municipalità, dando voce, spazio e risposte alle periferie oppure questa lunga attesa di creare delle giunte municipali è del tutto inutile».

«Oltretutto – conclude Guarino – questo è ancora una volta un pessimo segnale verso quei cittadini che vogliono partecipare attivamente ma trovano un immobilismo che penalizza la città».

Setaro

Altri servizi

Governo, Meloni: «I dazi Usa sono sbagliati ma non è una catastrofe»

La premier: obiettivo è rimuovere i dazi, non moltiplicarli L’obiettivo è arrivare a un accordo con gli Stati Uniti, in una cornice europea, ma senza...

A Napoli ripartono i lavori per il «tram del mare». Simeone: «Tassello importante»

Le operazioni di ripristino cominceranno lunedì prossimo A Napoli «il tram tornerà finalmente a piazza Vittoria, e presto raggiungerà anche piazza Sannazaro. Un tassello importante...

Ultime notizie

Un 20enne accoltellato per uno sguardo di troppo: aggressore in manette

In difesa del giovane sarebbero intervenuti due suoi amici Prima lo ha colpito alla testa con un ombrello, poi lo ha accoltellato all’addome. Il tutto...

Mistero nel Salernitano: un 15enne trovato ferito a terra e in gravi condizioni

Il ragazzo rinvenuto a poca distanza dalla sua abitazione Un ragazzo di 15 anni è stato ritrovato ferito e privo di sensi nei pressi della...

Trump impone dazi del 20% all’Ue. Von der Leyen: «Difenderemo i nostri interessi»

Meloni: «Una misura che considero sbagliata, non conviene a nessuno» Donald Trump lancia la sfida al commercio globale e, dichiarando l’emergenza nazionale per ridurre il...