Scuola, Fratelli d’Italia: «I numeri di Bianchi smentiscono De Luca»

Alessandra Caldoro: «In troppi comuni della Campania ai giovani cittadini è negato il diritto allo studio»

«Il ministro all’Istruzione Bianchi ha fornito i dati per tutte le regioni sulle percentuali degli studenti che stanno frequentando in presenza le scuole. La media italiana è l’88,4%, la regione Campania è sopra la media nazionale nonostante la narrazione del terrore del presidente De Luca e del suo assessore al ramo». Lo afferma in una nota Alessandra Caldoro, componente del direttivo di Fratelli d’Italia a Napoli.

«Ancora una volta – sottolinea – arriva una prova che la scuola non è colpevole. La narrazione del terrore che le scuole aperte facciano salire i contagi è ancora una volta smentita. I numeri forniti dal ministro Bianchi sono molto incoraggianti e la strada da seguire è quella di mantenere più studenti possibile in classe in sicurezza. De Luca dovrà cercare un capro espiatorio al di fuori delle aule scolastiche».

Pubblicità

«L’invito è che chieda ai suoi sindaci di ritirare le ordinanze di chiusura delle scuole. In troppi comuni della Campania ai giovani cittadini è negato il diritto allo studio e alle loro famiglie un servizio essenziale. La scuola è scuola solo in presenza, se ne faccia una ragione il presidente della regione» conclude l’esponente di FdI.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Voragine a pochi passi dal Maschio Angioino: parzialmente riaperto il transito veicolare

Ancora mistero sulle cause: forse colpa dalla banda del buco Ieri città paralizzata per il secondo giorno consecutivo dopo la voragine formatasi martedì pomeriggio a...

Ilaria ritrovata morta in una valigia: ancora una studentessa uccisa a coltellate

Fermato l'ex fidanzato che avrebbe confessato Uccisa a coltellate, nascosta in un valigione e gettata in un dirupo in un’area boschiva nei pressi di Poli,...

Ultime notizie

Delitto di Garlasco, i familiari di Chiara Poggi: «Si cerca solo uno da dare in pasto ai media»

I legali: «Generica evocazione su Dna non cambia il quadro» La «generica evocazione di una ‘compatibilità’ del profilo» oggetto delle «27 analisi effettuate in sede...

La cultura a Napoli, un settore alla deriva: serve un vero assessore

La Venere degli Stracci abbandonata in un deposito cimiteriale L'amministrazione comunale di Napoli continua a dimostrare approssimazione e mancanza di visione strategica nella gestione della...

Villa di Poppea e Parco archeologico di Pompei: ticket in vendita a piazza Garibaldi

Un biglietto Eav per promuovere il sito di Torre Annunziata Un biglietto Eav per promuovere la Villa di Poppea a Torre Annunziata e una biglietteria...