Scuola, il «trucco» di De Luca: spingere le Regioni a forzare la mano con il Governo

I presidenti chiederanno di non limitare esclusivamente alle zone rosse la possibilità di emanare ordinanze sulla didattica a distanza

Il governatore della Campania Vincenzo De Luca proprio non si vuole arrendere. Dopo lo stop del Tar che ha sospeso la sua ordinanza sulla chiusura della scuola prova una strategia diversa aggirando il problema sollevato dai giudici del tribunale amministrativo di Napoli. Il Tar infatti ha sottolineato come il decreto governativo sia predominante rispetto all’ordinanza regionale.

De Luca ha proposto ai colleghi presidenti di regione di chiedere al Governo di rivedere i criteri e le competenze delle attività didattiche in presenza nelle scuole. Proposta che avrebbe ottenuto l’appoggio di gran parte dei governatori. In pratica chiederanno al Governo di non limitare esclusivamente alle zone rosse la possibilità per i presidenti di Regione di emanare ordinanze sulla sospensione delle lezioni in presenza.

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Il Munaciello partenopeo: amuleto porta fortuna o spirito dispettoso?

Talvolta benevolo e generoso, altre volte discolo e malizioso Napoli è una città avvolta da innumerevoli storie e tradizioni che ne arricchiscono l’identità culturale. Tra...

Rivolta dei detenuti in carcere: agenti penitenziari disarmati

Una cinquantina di reclusi hanno devastato la sezione Indagini sono in corso da parte della Procura di Benevento e del provveditore dell’amministrazione penitenziaria della Campania...

Ultime notizie

Lucia deceduta per ustioni: avanza l’ipotesi del suicidio

Il marito ascoltato come persona informata sui fatti Si stanno orientando sempre più verso l'ipotesi del suicidio, malgrado le modalità cruente, le indagini sulla morte...

Napoli, assalto notturno all’ufficio postale: svuotati bancomat e casseforti

I ladri sono entrati da una grata nel bagno Nuovo assalto notturno a un ufficio postale a Napoli. I carabinieri della compagnia Poggioreale sono intervenuti...

La cultura a Napoli, un settore alla deriva: serve un vero assessore

La Venere degli Stracci abbandonata in un deposito cimiteriale L'amministrazione comunale di Napoli continua a dimostrare approssimazione e mancanza di visione strategica nella gestione della...