Napoli, crollo al cimitero di Poggioreale: 200 loculi danneggiati. La Procura sequestra l’area

Per l’assessore Cosenza il crollo si è verificato «durante i lavori della Metropolitana alla galleria sotterranea al cimitero»

Un crollo è avvenuto nella notte nel cimitero di Poggioreale, a Napoli. Il cedimento, ha interessato l’edificio di tre piani di una congrega in prossimità dell’emiciclo della parte più antica del cimitero. Sarebbero circa 200 i loculi danneggiati dal crollo. Alcune bare sono state danneggiate e dei cadaveri sono fuoriusciti.

Quanto accaduto è stato scoperto intorno alle 6 dai custodi del cimitero, che hanno allertato la Polizia locale, intervenuta con alcune pattuglie. Vigili del fuoco e Protezione civile comunale sono al lavoro per la messa in sicurezza dei loculi danneggiati. I tecnici stanno accertando se esistano collegamenti tra il cedimento ed il vicino cantiere della linea 1 della Metropolitana.

Pubblicità

Sembra essere certo della dinamica Edoardo Cosenza. «È gravissimo quanto accaduto questa notte al cimitero di Poggioreale per il crollo verificatosi durante i lavori della Metropolitana alla galleria sotterranea al cimitero» ha affermato l’assessore alla Mobilità ed alla Protezione civile del Comune di Napoli. «Sono rilevanti i danni che subisce il Comune: – aggiunge Cosenza – adesso pretendiamo la messa in sicurezza immediata dei luoghi e la salvaguardia dei resti all’interno del cimitero».

L’area interessata dal cedimento è stata sequestrata dalla magistratura. La Polizia locale ha apposto i sigilli. L’Assessorato ai cimiteri ha comunicato che resteranno chiusi gli accessi all’utenza del cimitero Monumentale, interdetto al pubblico. «Le operazioni di polizia mortuaria all’interno del Monumentale – informa il Comune di Napoli sono sospese fino a sabato 8 gennaio compreso»

Setaro

Altri servizi

Trump impone dazi del 20% all’Ue. Von der Leyen: «Difenderemo i nostri interessi»

Meloni: «Una misura che considero sbagliata, non conviene a nessuno» Donald Trump lancia la sfida al commercio globale e, dichiarando l’emergenza nazionale per ridurre il...

Belvedere di Spinello, il sindaco: «Noi a lavoro contro le fogne abusive, altre istituzioni assenti»

Amato: «Discariche esistono da 20 anni» Riceviamo e pubblichiamo una precisazione del sindaco di Belvedere di Spinello (Kr), Antonio Amato, alla nota di un comitato...

Ultime notizie

Istat, cala ancora la disoccupazione. Meloni: «Oltre un milione di occupati in più»

Cresce il lavoro femminile e giovanile I dati diffusi dall’Istat confermano un trend positivo per il mercato del lavoro in Italia, con un aumento degli...

Lucia deceduta per ustioni: avanza l’ipotesi del suicidio

Il marito ascoltato come persona informata sui fatti Si stanno orientando sempre più verso l'ipotesi del suicidio, malgrado le modalità cruente, le indagini sulla morte...

Il Munaciello partenopeo: amuleto porta fortuna o spirito dispettoso?

Talvolta benevolo e generoso, altre volte discolo e malizioso Napoli è una città avvolta da innumerevoli storie e tradizioni che ne arricchiscono l’identità culturale. Tra...