Covid-19, cabina di regia a Palazzo Chigi: ipotesi obbligo vaccinale per fragili e over-65

Sono 1,2 milioni le persone over-60 non ancora vaccinate

A Palazzo Chigi la riunione della cabina di regia del governo sul Covid presieduta dal premier Mario Draghi. Alla riunione prendono parte i ministri Roberto Speranza di Leu, Dario Franceschini del Pd, Massimo Garavaglia della Lega, Elena Bonetti di Iv, Maria Stella Gelmini di Fi, Fabiana Dadone del M5s.

Ci sono inoltre i ministri della Pa Renato Brunetta, dell’Economia Daniele Franco e della Scuola Patrizio Bianchi, il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Roberto Garofoli. Come sempre, prendono parte alla cabina di regia il presidente dell’Iss Silvio Brusaferro e il capo del Cts Franco Locatelli.

Pubblicità

Tra le varie misure il Governo stararebbe pensando all’obbligo vaccinale per l’immunizzazione anti-Covid per alcune fasce di popolazione. Un provvedimento che potrebbe interessare circa 3 milioni di pazienti definiti, per le patologie da cui sono affetti, ‘fragili’ e ‘molto fragili’ e la platea di anziani che conta oltre 13,8 milioni di over-65 e 2,2 milioni di persone che hanno superato gli 85 anni di età.

Attualmente, nella fascia degli over-60, sono 1,2 milioni le persone ancora senza vaccinazione e rappresentano la categoria che maggiormente affolla ospedali e terapie intensive. Le categorie di pazienti fragili e molto fragili, così come indicate dalle circolari del ministero della Salute, sono in particolare dieci. A queste persone la vaccinazione anti-Covid, sia per il ciclo primario sia per la terza dose addizionale, viene garantita prioritariamente.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Le 10 categorie di pazienti in condizioni di fragilità comprendono le seguenti situazioni: trapianto di organo solido in terapia immunosoppressiva; trapianto di cellule staminali ematopoietiche; attesa di trapianto d’organo; terapie a base di cellule T; patologia oncologica; immunodeficienze primitive; immunodeficienze secondarie; dialisi e insufficienza renale cronica grave; pregressa splenectomia; Aids. Nelle categorie fragili sono indicate anche le persone con Sindrome di Down, grave obesità e disabilità (fisica, sensoriale, intellettiva e psichica).

 

Setaro

Altri servizi

Napoli, Colosimo: risposte ferme contro le infiltrazioni mafiose nel tessuto economico

Quaranta: «Lanciamo un messaggio di speranza alle generazioni future» Si è concluso con grande partecipazione e interesse l’evento “Aura Neapolis”, che ha visto un intenso...

Lucia deceduta in ospedale per ustioni: ferite sul 90% del corpo

La 30enne lascia una figlia di 8 mesi È stato ascoltato a lungo dai carabinieri e dalla pm Aurelia Caporale il marito di Lucia Iervolino,...

Ultime notizie

Droga da Ercolano alla Penisola Sorrentina: a capo un uomo legato al clan Ascione-Papale

Spacciavano hashish, cocaina, crack e marijuana Spacciavano per lo più hashish, ma anche cocaina, crack e marijuana, la banda di pusher sgominata nel Napoletano dai...

Castellammare, motonave incaglia un’ancora e resta bloccata

L'Autorità Marittima ha concesso l'ok alla ripresa della navigazione Nel pomeriggio di ieri, la motonave SNAV Virgo, una delle principali unità che effettuano il servizio...

Nuovo incarico per il senatore Antonio Iannone: sarà sottosegretario al Mit

Il Consiglio dei ministri ha avviato la procedura Il Senatore di Fratelli d’Italia e coordinatore del partito in Campania, Antonio Iannone, sarà nominato sottosegretario al...