Campania, Maria Muscarà lascia il M5S: «In Consiglio non c’è più opposizione. A Napoli spartizione di poltrone»

Definitivo lo strappo tra la consigliera e i pentastellati

Alla fine lo strappo tra la consigliera regionale Maria Muscarà e il Movimento 5 Stelle si è consumato. Dopo mesi di attacchi e polemiche la consigliera ha deciso di abbandonare i pentastellati e continuare la sua battaglia da sola. La goccia che ha fatto traboccare il vaso, a sentire le sue ragioni, è stata la delibera che vieta l’assunzione dei parenti dei consiglieri in uffici regionali. Polemica scaturita a fine novembre dopo che l’ufficio di presidenza del Consiglio aveva abolito una norma approvata dalla giunta Caldoro contro le assunzioni asserendo di aver seguito una pronuncia dell’Anac.

La consigliera arrivò addirittura ad attaccare Valeria Ciarambino

Ieri l’ormai ex esponente pentastellato ha annunciato le dimissioni dal gruppo pentastellato. Dopo mesi di riflessioni e tentativi di recuperare una situazione ormai compromessa. Il Natale le avrà evidentemente portato consiglio. «Purtroppo mi sono resa conto che era un’attesa inutile» ha affermato Muscarà in un’intervista a Stylo24. Il Movimento sembra sempre più ben disposto nei confronti del presidente De Luca.

Pubblicità

Per la Muscarà in consiglio ormai non c’è più un’opposizione. Lo testimonia il fatto che i grillini non sono riusciti a ottenere due commissioni cruciali in cambio della vicepresidenza del Consiglio e di due commissioni ininfluenti. Parole amare di chi ha riflettuto molto, anche sulle ultime elezioni comunali di Napoli dove si è assistito «a una spartizione» di poltrone.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Rivolta dei detenuti in carcere: agenti penitenziari disarmati

Una cinquantina di reclusi hanno devastato la sezione Indagini sono in corso da parte della Procura di Benevento e del provveditore dell’amministrazione penitenziaria della Campania...

Morta dopo aver atteso ore in barella: 7 medici indagati

L’ipotesi contestata dalla Procura è omicidio colposo con colpa medica Sette medici dell’ospedale «Ruggi» di Salerno sono indagati per la morte di Cristina Pagliarulo, la...

Ultime notizie

Il Governo riscrive le regole su migranti e cittadinanza: in Albania un Cpr

Il centro di Gjader cambia e si amplia, in attesa del verdetto Ue La struttura italiana di Gjader arriverà a 144 posti e ospiterà anche...

2 aprile, chi ama non si arrende. Chi vive l’autismo, nemmeno

Il 2 aprile, come ogni anno dal 2007, il mondo si tinge di blu per celebrare la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull'Autismo. Da 13 anni,...

Droga da Ercolano alla Penisola Sorrentina: a capo un uomo legato al clan Ascione-Papale

Spacciavano hashish, cocaina, crack e marijuana Spacciavano per lo più hashish, ma anche cocaina, crack e marijuana, la banda di pusher sgominata nel Napoletano dai...