È morto Antonio Condurro, il decano dei pizzaioli e titolare della pizzeria ‘Da Michele’

A dare l’annuncio i suoi familiari

Le sue pizze sono memorabili e conosciute nel mondo. ‘Da Michele’ a Napoli, nel popolare quartiere di Forcella, si possono ordinare solo due gusti, margherita e marinara. Prezzo fisso a 5 euro.

Consumazione su storici tavolini di marmo bianco, in fretta, per lasciare spazio ai clienti la cui fila è una costante in strada, estate e inverno. Antonio Condurro, 90 anni, era l’ultimo figlio del titolare di una delle pizzerie più famose del capoluogo campano, e con suo fratello Salvatore aveva preso in gestione il locale anni fa.

Pubblicità

In quelle due stanze fronte strada sono passati personaggi del mondo dello spettacolo internazionale, a cominciare da Julia Roberts, che nella pizzeria ha girato una scena diventata cult di ‘Mangia, prega e ama’, film che ha raccontato i sapori italiani. Anche Jude Law, mentre girava alcune scene di ‘The Pope’, volle assaggiare la pizza della famiglia Condurro. A dare l’annuncio i suoi familiari con un post sulla pagina Facebook della storica pizzeria.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Sfruttamento sessuale dei minori online: 4 arresti e 15 indagati in tutt’Italia

Scoperto anche un sito e un manuale del pedofilo sul darkweb Vasta operazione nazionale della Polizia di Stato contro lo sfruttamento sessuale dei minori online,...

In ospedale con ustioni di terzo grado: 30enne muore poco dopo

Il marito in caserma per essere ascoltato Una donna di 30 anni, Lucia Iervolino, è deceduta all’ospedale Cardarelli di Napoli in seguito a ustioni di...

Ultime notizie

2 aprile, chi ama non si arrende. Chi vive l’autismo, nemmeno

Il 2 aprile, come ogni anno dal 2007, il mondo si tinge di blu per celebrare la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull'Autismo. Da 13 anni,...

Il Munaciello partenopeo: amuleto porta fortuna o spirito dispettoso?

Talvolta benevolo e generoso, altre volte discolo e malizioso Napoli è una città avvolta da innumerevoli storie e tradizioni che ne arricchiscono l’identità culturale. Tra...

Il Governo riscrive le regole su migranti e cittadinanza: in Albania un Cpr

Il centro di Gjader cambia e si amplia, in attesa del verdetto Ue La struttura italiana di Gjader arriverà a 144 posti e ospiterà anche...