Sabino Morano presenta Amintore Fanfani

Presso il circolo della stampa di Avellino, alle ore 18.30, Sabino Morano presenta il volume “Le origini dello spirito capitalistico in Italia” riedizione anastatica, da lui curata per le Edizioni di Ar, del testo scritto da Amintore Fanfani nel 1933.

L’incontro sarà moderato dal Direttore della testa on line Avig Massimo Antonio Bimonte e vedrà anche la partecipazione del Prof. di filosofia, nonché scrittore e saggista, Giovanni Damiano e del Direttore del giornale Il Quotidiano del Sud.

Pubblicità

«Richiamare alla memoria gli autori trapassati della nostra comunità nazionale esprime la volontà di rievocarli, di attrarli nel nostro tempo, di renderli presenti nel nostro spazio. È necessaria, questa operazione rituale: non solo per confermare rispetto verso chi, avendo contribuito a generare o promuovere la comunità, rimane membro (e partecipe delle funzioni) di essa, ma anche perché, custodendone noi il ricordo, attraverso questa cerimonia di ‘rianimazione’ facciamo rivivere accanto a noi chi sia stato, secondo distinti gradi di affinità, come noi, rinascere la sua esperienza accanto alla nostra, riconnettere la sua influenza alla nostra per rinnovarla e accrescerla».

«Ed è sopra tutto nei momenti di pericolo che una società di uomini, come Roma, nelle fasi critiche delle sue guerre, evocava i veterani per mobilitarli, deve rievocare le proprie guide passate, per chiamarle di nuovo al servizio del bene della comunità, a rinfrancarne lo spirito»

Pubblicità Federproprietà Napoli

Setaro

Altri servizi

Proroga per l’obbligo di polizze assicurative per le imprese: i dettagli

Particolari criticità si registrano tra le imprese del Sud Il Consiglio dei Ministri del 28 marzo ha approvato un decreto-legge che proroga l'obbligo per le...

Strangolata in casa dal compagno: Laura voleva un figlio, lui no

Inquirenti a lavoro per risalire all'esatto movente del femminicidio Lei voleva un figlio, lui no: era uno dei motivi di dissidio fra Laura Papadia, 36...

Ultime notizie

Il caso Franco Alfieri: quando la sinistra tace e la doppia morale emerge

Non è solo un caso giudiziario, ma una questione morale L’arresto di Franco Alfieri, ex presidente della Provincia di Salerno ed ex sindaco di Capaccio...

Scuola, Valditara: «Un grande progetto per Napoli: 12 milioni contro la dispersione»

Il ministro: «Una sorta di modello Caivano trasportato e potenziato» «Oggi lanciamo un grande progetto per Napoli. A partire da alcuni quartieri, a partire da...

Master UniMarconi: un investimento per il futuro, scopri tutto all’Open Day

La formazione non è solo un'opportunità, ma una necessità In un mercato del lavoro sempre più competitivo e in continua evoluzione, la formazione non è...