A Napoli nasce l’Agorà della Destra

L’incontro a Santa Maria la Nova

Ieri sera si è svolta, nella cornice di Santa Maria la Nova, il convegno dal titolo «La Destra del Domani, Voglia di parlare, Voglia di agire» organizzato dalle associazioni culturali di ispirazione nazional popolare di Napoli, ‘AIGE’, ‘La Contea’, ‘MODAVI’, ‘Iniziative Meridionali’, ‘I Lazzari’.

Folta la partecipazione e numerosi gli interventi che hanno evidenziato la necessità che la Destra a Napoli ritorni protagonista e costruisca una seria alternativa di governo alla sinistra.  Un focus è stato acceso anche sulla attuale situazione del Comune di Napoli dove Manfredi non sembra aver colto la necessità di riorganizzare la macchina comunale anche per evitare che si possano perdere le opportunità derivanti dalle risorse del PNRR su quale, al momento, non sembra ci sia chiarezza di idee e programmi.

Pubblicità

Si è parlato, poi, di ambiente e di gestione del ciclo dei rifiuti evidenziando di come anche la scelta di realizzare un impianto a Napoli est sia slegata da qualunque strategia per affrontare il tema, mentre la raccolta differenziata rimane a percentuali risibili ed il costo del tributo comunale è fra i più alti d’Italia.

Realizzare impianti senza che vi sia un supporto di strutture per la trasformazione e la commercializzazione della materia rimane, anche in termini economici, una follia. L’Agorà della Destra continuerà ad organizzare incontri monotematici coinvolgendo le numerose competenze di questo mondo per dare risposte ai problemi della città. Soddisfazione è stata espressa per questo primo appuntamento da Luigi Rispoli, Luciano Schifone, Salvatore Ronghi, Alessandro Sansoni, Franco Mormile e Pierfrancesco del Mercato.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Partenope in Tour, «Dalla Collina del Vomero al Mare»: un evento indimenticabile tra paesaggi, arte e spettacolo

Partenope in Tour, un viaggio nel cuore autentico di una città sempre più viva e internazionale. Domenica 13 aprile ore 10:15, con punto di...

Anziché pontificare, Prodi chieda scusa agli italiani

Ha svuotato l’Iri, svenduto la lira e paghiamo ancora le conseguenze Ma qualcuno crede davvero che la polemica sul «Manifesto di Ventotene» la Schlein e...

Ultime notizie

Arzano, approvato il Bilancio di previsione 2025-2027

Rigore, investimenti e visione per una città più moderna Il Consiglio Comunale di Arzano ha approvato lunedì sera il Bilancio di previsione 2025-2027, confermando la...

Il femminicidio di Sara, uccisa a 22 anni con una coltellata in strada

Fermato il presunto assassino È stata uccisa con una coltellata al collo che gli ha reciso la giugulare Sara Campanella, studentessa universitaria 22 anni. Ammazzata...

Delitto di Garlasco, i familiari di Chiara Poggi: «Si cerca solo uno da dare in pasto ai media»

I legali: «Generica evocazione su Dna non cambia il quadro» La «generica evocazione di una ‘compatibilità’ del profilo» oggetto delle «27 analisi effettuate in sede...