Napoli, la Galleria Vittoria non riapre: sottratto il rame dal sistema di areazione

L’atto vergognoso sarebbe avvenuto durante la scorsa primavera

La riapertura della Galleria Vittoria di Napoli, dopo i lavori di ristrutturazione iniziati poco più di un anno fa, è ostacolata dal furto di un chilometro e mezzo di rame del sistema di aerazione. Sono quindi in corso accertamenti da parte della Procura di Napoli a cui spetta l’ultima parola per la riapertura di una galleria che divide in due il capoluogo partenopeo. Di recente l’Anas ha consegnato al Comune la documentazione relativa al completamento dell’esecuzione dei lavori. L’amministrazione comunale, a sua volta, ha chiesto il dissequestro all’ufficio inquirente partenopeo che però sta ancora conducendo l’indagine sulla sottrazione del rame.

Un furto che risalirebbe alla scorsa primavera. Il sistema è rimasto inutilizzato durante i lavori di ristrutturazione e la scoperta della sottrazione è venuta a galla in occasione dei test. Il consulente della Procura di Napoli, quindi, non ha dato parere favorevole all’apertura procrastinata anche in virtù delle indagini in corso.

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Voragine a pochi passi dal Maschio Angioino: parzialmente riaperto il transito veicolare

Ancora mistero sulle cause: forse colpa dalla banda del buco Ieri città paralizzata per il secondo giorno consecutivo dopo la voragine formatasi martedì pomeriggio a...

Spari sul lungomare di Napoli: i proiettili esplosi per un gettone donato a un bimbo

Ma Manfredi minimizza: «Solo una rissa» Il gestore delle giostrine ha regalato un gettone a un bimbo, il padre si è infuriato considerando il gesto...

Ultime notizie

Napoli, assalto notturno all’ufficio postale: svuotati bancomat e casseforti

I ladri sono entrati da una grata nel bagno Nuovo assalto notturno a un ufficio postale a Napoli. I carabinieri della compagnia Poggioreale sono intervenuti...

Torre Annunziata, avviso conclusioni indagini per tre consiglieri ed ex assessore

Indagati per falsa attestazione su debiti non pagati Dovevano al Comune di Torre Annunziata, in provincia di Napoli, 36mila euro, derivanti dal mancato pagamento di...

Torre Annunziata, Michele Pinto: uno «scugnizzo» di successo

Dai vicoli del Carmine a Commendatore della Repubblica Dai vicoli dietro il Carmine di Torre Annunziata a Commendatore della Repubblica per meriti imprenditoriali. Lo insignì...