‘La fabbrica dei sogni’, al Teatro Cilea di Napoli arrivano Sal Da Vinci e Fatima Trotta

‘La fabbrica dei sogni’ è la storia di un cantautore dimenticato dal mondo che vive in un manicomio abbandonato

Sal Da Vinci porta in scena al Teatro Cilea di Napoli dal 2 dicembre ‘La fabbrica dei sogni’, musical con Fatima Trotta, raccontando la storia di un cantautore dimenticato dal mondo che vive in un manicomio abbandonato e fatiscente prossimo alla demolizione.

Punti Chiave Articolo

Eppure è quella la sua casa, il luogo in cui è cresciuto e dove hanno preso vita le canzoni che lui immaginava di cantare un giorno in un teatro vero. È un artista «pazzo», un sognatore che immagina di trasformare le vecchie mura in cui abita in una casa di cura che possa accogliere i reietti della società e dare la possibilità di realizzare le loro aspirazioni: dar vita a un teatro in cui portare in scena i loro racconti.

Pubblicità

In questo progetto folle e di straordinaria umanità, fa capolino un agente di polizia; incaricato dello sfratto della struttura, si lascia invece coinvolgere dai sogni dell’artista, diventando complice di una storia incredibile.

«Un musical in grande stile americano, una favola romantica: c’è un luogo magico in cui la realtà incontra e supera la fantasia, un posto in cui la follia è un modo di sentire la vita: è ‘La fabbrica dei sogni’» è stato sottolineato oggi nella presentazione dello spettacolo ideato e diretto da Sal Da Vinci con Ciro Villano che dopo Napoli proseguirà con un tour nazionale.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Il cast del musical

Nel cast oltre a Da Vinci (una delle voci della canzone d’autore) e Trotta (showgirl e volto della tv come conduttrice) artisti della musica e del teatro: Francesco Da Vinci, Ettore Massa, C. Villano, Daniela Cenciotti, Enzo Fischetti, Federica Celio. Partecipano anche giovani attori, professionisti che si sono formati nella Cilea Academy, scuola delle arti performative del Teatro Cilea.

La direzione artistica e la coreografia sono a cura di Marcello e Mommo Sacchetta, la direzione musicale e gli arrangiamenti sono di Adriano Pennino, la supervisione artistica è di Lello Arena. ‘La Fabbrica dei Sogni’, è stato ancora rilevato dagli autori, «è un ‘non luogo’ che realmente esiste. È un posto magico dove si nascondono le persone che hanno paura del mondo; l’ultima roccaforte dei matti che vivono di sogni». Sal Da Vinci presenterà, in anteprima, le canzoni inedite che saranno presenti nel suo nuovo disco, di prossima uscita.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Pnrr, l’Italia ha speso oltre il 50% delle risorse ricevute. Meloni: «Risultati importanti»

Il governo valuta strategie per accelerare la spesa Finora sono stati versati all’Italia, con le prime sei rate del Pnrr, 122,2 miliardi di euro: il...

Istat, cala ancora la disoccupazione. Meloni: «Oltre un milione di occupati in più»

Cresce il lavoro femminile e giovanile I dati diffusi dall’Istat confermano un trend positivo per il mercato del lavoro in Italia, con un aumento degli...

Ultime notizie

Il remake di «Biancaneve» tra polemiche e flop al botteghino: un ‘bagno’ per la Disney

Qual è il confine tra politicamente corretto ed esagerazione? Annunciato nel 2016, «Biancaneve» ha affrontato una produzione travagliata, segnata da ritardi dovuti alla pandemia di...

Abusivismo, demolite 60 strutture da pesca lungo il fiume Volturno | Video

Lungo una tratta di 9 chilometri Sono in corso a Castel Volturno (Caserta) le opere di demolizione, per un costo di quasi 600mila euro, disposte...

Belvedere di Spinello, il sindaco: «Noi a lavoro contro le fogne abusive, altre istituzioni assenti»

Amato: «Discariche esistono da 20 anni» Riceviamo e pubblichiamo una precisazione del sindaco di Belvedere di Spinello (Kr), Antonio Amato, alla nota di un comitato...