Stefano Giaquinto: «Pnrr occasione per rilanciare la provincia di Caserta»

Il candidato: «Bisogna cogliere questa opportunità per richiedere l’inserimento di finanziamenti che possano rilanciare l’intero territorio»

«Le potenzialità del Pnrr sono un’occasione da non sprecare per rilanciare la Provincia di Caserta. Il piano rappresenta una vera e propria sfida per tutto il Paese e, in particolare, per il Sud che può finalmente sfruttare la possibilità di ridurre il divario con il Nord». Lo afferma Stefano Giaquinto, candidato presidente alla Provincia di Caserta.

«Bisogna cogliere questa opportunità – continua – per richiedere l’inserimento di finanziamenti che possano rilanciare l’intero territorio, senza lasciare indietro nessun Comune. Per raggiungere l’obiettivo sono necessari dialogo e condivisione di progetti da parte delle amministrazioni locali, in quanto Sindaci e i Consiglieri sono i primi a ricevere sollecitazioni dai territori ed i primi a conoscere meglio di ogni altro le peculiarità e le problematiche della propria area di appartenenza».

Pubblicità

«É indispensabile – rileva – impiegare i fondi per il rilancio delle infrastrutture, l’ambiente, l’innovazione, per favorire una transizione digitale ed ecologica e una crescita sostenibile ed inclusiva. Obiettivi non più rimandabili, resi ancora più evidenti e urgenti dalla crisi climatica e dalle conseguenze sociali ed economiche della pandemia, che intendono riconsegnare un Paese nuovo, moderno ed equo e innescare un processo di crescita di lungo periodo che non si esaurisca nel 2026».

«La Provincia di Caserta deve essere parte di questa crescita, anche attraverso il coinvolgimento di figure specializzate, sia per la gestione dei fondi, che per lo sviluppo concreto dei progetti» conclude Giaquinto.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Delitto di Garlasco, i consulenti del pm: «Il dna di Sempio sulle unghie di Chiara Poggi»

Le indagini nate «dall’impulso» della consulenza della difesa di Stasi Uno «dei cinque aplotipi ottenuti» analizzando il materiale «biologico acquisito dai margini ungueali» di Chiara...

Vino, Enpaia-Censis: «Cresce il consumo interno ma i dazi Usa minacciano il settore»

Le esportazioni ha registrato un’impennata negli ultimi venti anni Il consumo di vino in Italia è aumentato dal 55% al 58,9% tra il 2013 e...

Ultime notizie

Ecco il progetto per il nuovo Santobono: un ospedale a misura di bambino

Avrà una superficie di 85mila metri quadrati «Non è un classico ospedale, ma è disegnato a misura di bambino, con il gioco che si unisce...

Sara seguita e uccisa in strada: vittima di attenzioni moleste da 2 anni

L'ultimo messaggio della 22enne: «Il malato mi segue» È durata una manciata di ore la fuga di Stefano Argentino, lo studente universitario 27enne che lunedì...

Disastro trasporti a Napoli, il colpevole? È sceso alla fermata precedente

A pagare solo i napoletani: qualcuno si assuma la responsabilità Non bastano più le promesse e le inaugurazioni in pompa magna. I trasporti a Napoli...