In una chat le minacce al governatore De Luca. Indaga la Digos

Tra i commenti ne figura anche uno in cui viene sottolineato che «Produrre del Napalm in casa non è così difficile», con a seguire la «ricetta»

La Digos della Questura di Napoli sta indagando su delle gravi minacce rivolte da un gruppo di cosiddetti “No Vax” al presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca. «Ormai puzza di cadavere», «chi di napalm ferisce, di napalm perisce?», «..andate a bruciargli la casa», «vacciniamolo! un colpo per ogni marca»: sono alcune delle frasi pubblicate su una chat di Telegram denominata «Basta Dittatura» postate da frequentatori del gruppo.

Nella chat viene anche indicato l’indirizzo del governatore. La discussione è stata avviata a seguito delle dichiarazioni rilasciate dal governatore della Campania che ieri, parlando dei cosiddetti «no vax», ha invocato l’uso del lanciafiamme. Tra i commenti ne figura anche uno in cui viene sottolineato che «Produrre del Napalm in casa non è così difficile», con a seguire la «ricetta»: «nafta, olio di palma, alluminio, ecc.». Numerosi sono anche i riferimenti all’inchiesta che vede De Luca indagato a Salerno.

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Abusò di una minorenne dopo una serata in discoteca: fermato un 17enne

Individuato dopo 3 mesi di indagini Lo stupro a dicembre dopo una serata passata con amici in una discoteca di Baia Domizia, sul litorale campano....

Pnrr, l’Italia ha speso oltre il 50% delle risorse ricevute. Meloni: «Risultati importanti»

Il governo valuta strategie per accelerare la spesa Finora sono stati versati all’Italia, con le prime sei rate del Pnrr, 122,2 miliardi di euro: il...

Ultime notizie

Il cuore di Napoli e dei napoletani: tradizione, passione e resilienza

Una città che non smette mai di sorprendere Quante volte abbiamo sentito parlare del grande cuore di Napoli, della grande umanità dei suoi abitanti, della...

Stretta sul carcere duro, scattano le minacce al sottosegretario Delmastro

Il Dap: «Custodia chiusa per evitare contatti boss-terroristi» Evitare «contatti e aggregazione tra la popolazione carceraria» in modo da scongiurare «il rischio dell’espandersi della supremazia...

Napoli, spari alla rotonda Diaz: un ferito. Carabinieri eseguono un fermo

I colpi d'arma da fuoco dopo una lite Spari alla rotonda Diaz a Napoli: un ferito, fermato un uomo. Verso le 17:45 i carabinieri sono...