Ad Acerra «Sport contro le Mafie», il primo torneo Modavi della legalità

Il torneo si inserisce in un percorso di sensibilizzazione e formazione giovanile su diverse tematiche sensibili sul territorio acerrano

Il MO.D.A.V.I. ONLUS (Movimento associazioni volontariato italiane) ha organizzato sabato 20 Novembre, presso il campetto in erba sintetica della Parrocchia San Pietro Apostolo di Acerra, la prima edizione del torneo di calcetto «Sport contro le Mafie».

Il torneo si inserisce in un percorso di sensibilizzazione e formazione giovanile su diverse tematiche sensibili che la sede locale del Modavi e la Parrocchia San Pietro portano avanti in piena sinergia fin dal 2019 sul territorio di Acerra.

Pubblicità

Aderiscono e arricchiscono il torneo diverse associazioni impegnate nella promozione dei valori del volontariato, della legalità e dello sport. Sarà presente l’associazione ‘Ultimi’ di Don Aniello Manganiello, sacerdote anti camorra che avvicina allo sport i ragazzi di Scampia, il ‘Centro nazionale sportivo fiamma’, ente che attraverso l’impegno del già consulente della commissione anti-mafia Antonio Arzillo si occupa di gestione dei beni confiscati alle mafie per conversione in spazi sportivi.

Ancora, sarà presente con una delegazione l’’Associazione arbitri italiana Sez. Nola’, insieme al presidente Severino Vitale, fino alla partecipazione di ‘Moby Dick ETS’, che insieme al presidente Francesco Piemonte si occupa di mobilità giovanile europea, formazione non formale e didattica innovativa.

Pubblicità Federproprietà Napoli

A conclusione del torneo, che si svolgerà nel primo pomeriggio di Sabato 20, vi sarà un breve dibattito con premiazione delle squadre a cura di Don Raffaele di Nardo, sacerdote parrocchia San Pietro, e di Vincenzo Riemma, delegato MODAVI ONLUS su Acerra.

«Siamo felici di questo evento, che coinvolge altresì numerose associazioni che condividono i nostri stessi valori. È in pieno spirito Modavi voler creare entusiasmo nella promozione dei valori della fratellanza e della legalità. La nostra sede di Acerra si conferma laboriosa, e tanti sono gli appuntamenti che abbiamo in programma in giro per l’Italia». Così in una nota Mario Pozzi, presidente nazionale MODAVI ONLUS.

Setaro

Altri servizi

Detenuto picchiato all’interno del carcere: ricoverato in codice rosso

I medici hanno diagnosticato un grave trauma cranico Un detenuto di 27 anni recluso nel carcere di Avellino è stato ricoverato in ospedale in codice...

«Un regalo a piacere per i carcerati»: ai domiciliari per tentata estorsione

Avrebbe chiesto denaro a un imprenditore I carabinieri del Nucleo operativo di Napoli Bagnoli hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal Gip del Tribunale...

Ultime notizie

Stretta sul carcere duro, scattano le minacce al sottosegretario Delmastro

Il Dap: «Custodia chiusa per evitare contatti boss-terroristi» Evitare «contatti e aggregazione tra la popolazione carceraria» in modo da scongiurare «il rischio dell’espandersi della supremazia...

Abusò di una minorenne dopo una serata in discoteca: fermato un 17enne

Individuato dopo 3 mesi di indagini Lo stupro a dicembre dopo una serata passata con amici in una discoteca di Baia Domizia, sul litorale campano....

Cuginette abusate a Caivano: consulente psichiatrico per uno degli imputati maggiorenni

Stabilirà la capacità di intendere e volere al momento dei fatti Colpo di scena, davanti alla Corte di Appello di Napoli, dove si sta celebrando...