Balneari, Cerreto (FdI): «Sentenza Consiglio di Stato colpo mortale per gli imprenditori del litorale»

Il Consiglio di Stato che ha cancellato la proroga al 2033 della scadenza delle concessioni balneari

«La recente sentenza del Consiglio di Stato che ha cancellato la proroga al 2033 della scadenza delle concessioni balneari infligge un colpo mortale agli operatori del settore del nostro litorale, già provato dalla pandemia e che a forza di sacrifici da quest’anno ha trovato la forza di reagire, 40 km di costa da oggi preda dei grandi gruppi stranieri che potranno liberamente subentrare alla classe produttiva del territorio».

Lo afferma il commissario provinciale e vice presidente nazionale dell’Assemblea Nazionale di FDI Marco Cerreto che inoltre dichiara: «Lascia sconcertati il fatto che la magistratura amministrativa, senza alcun ricorso al rinvio pregiudiziale, decida con una sentenza di sostituirsi alla politica e al parlamento sovrano, cancellando l’efficacia della legge 145/2018 voluta fortemente dall’allora ministro delle politiche agricole e del turismo, che aveva sancito in merito al recepimento della Direttiva Bolkenstein, una proroga al 2033 della scadenza delle concessioni balneari, con questa sentenza si anticipa la scadenza al 2023 e di fatto si rendono inutili gli sforzi fatti dai nostri operatori balneari per rilanciare un settore messo a dura prova dalla pandemia».

Pubblicità

«Chiediamo una reazione forte del Parlamento e della politica, perché riteniamo che sia la politica e solo la politica a dover disciplinare l’entrata in vigore di una direttiva già dannosa per l’Italia, ma che di per se non ha natura autoesecutiva, ma viene recepita per legge» conclude Cerreto.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

L’autopsia su Diego Maradona: morto dopo 12 ore di agonia

Deceduto per un edema polmonare acuto I risultati dell’autopsia dell’icona del calcio argentino Diego Maradona sono stati resi pubblici per la prima volta durante il...

Napoli, Colosimo: risposte ferme contro le infiltrazioni mafiose nel tessuto economico

Quaranta: «Lanciamo un messaggio di speranza alle generazioni future» Si è concluso con grande partecipazione e interesse l’evento “Aura Neapolis”, che ha visto un intenso...

Ultime notizie

Anziché pontificare, Prodi chieda scusa agli italiani

Ha svuotato l’Iri, svenduto la lira e paghiamo ancora le conseguenze Ma qualcuno crede davvero che la polemica sul «Manifesto di Ventotene» la Schlein e...

Napoli bloccata e metro nel caos, gestione dei trasporti fallimentare ma Manfredi se la prende coi lavoratori

Certificati sono solo punta dell’iceberg: il problema viene da lontano Napoli ancora ostaggio di un trasporto pubblico inefficiente. Per tre giorni la metropolitana Linea 1...

Napoli, spari alla rotonda Diaz: un ferito. Carabinieri eseguono un fermo

I colpi d'arma da fuoco dopo una lite Spari alla rotonda Diaz a Napoli: un ferito, fermato un uomo. Verso le 17:45 i carabinieri sono...