Fisco, assolto Gigi D’Alessio: «Il tempo è galantuomo»

Nei confronti di Gigi D’Alessio il rappresentante della Procura, la scorsa settimana, aveva chiesto la condanna a 4 anni di pena

Gigi D’Alessio assolto perché il fatto non sussiste dal giudice monocratico del tribunale della Capitale in relazione ad accuse di reati fiscali. Con la sentenza sono cadute le contestazioni anche per gli altri quattro imputati.

Nei confronti del cantante napoletano il rappresentante della Procura, la scorsa settimana, aveva chiesto la condanna a 4 anni di pena. Il giudizio riguarda una ipotesi del 2018 che verteva su una ipotesi di evasione dalle imposte da circa 1,7 milioni di euro fra Iva ed Ires non versata. I fatti risalgono al 2010 e ad un presunto occultamento di scritture contabili.

Pubblicità

«La sentenza rende giustizia all’uomo prima che all’artista. Il tribunale di Roma, oggi, ristabilisce la verità a distanza di dieci anni dalle ipotesi accusatorie, rimaste prive di riscontro, riconoscendo la legittimità dell’operato dell’artista, che ha sempre creduto che la giustizia riconoscesse l’assoluta legittimità del suo agire. Il tempo è galantuomo». Lo affermano gli avvocati Pierpaolo Dell’Anno, Giuseppe Murone e Gennaro Malinconico, difensori del cantante Gigi D’Alessio, assolto oggi dal tribunale monocratico di Roma in un processo che lo vedeva accusato di reati fiscali.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Torre Annunziata, torna il Mercato della terra Paniere Vesuviano

Cuccurullo: «Spazi per costruire comunità» Ritorna a Torre Annunziata il Mercato della Terra Paniere Vesuviano. L’iniziativa, promossa da Slow Food Vesuvio e nata diversi anni...

Nuovo incarico per il senatore Antonio Iannone: sarà sottosegretario al Mit

Il Consiglio dei ministri ha avviato la procedura Il Senatore di Fratelli d’Italia e coordinatore del partito in Campania, Antonio Iannone, sarà nominato sottosegretario al...

Ultime notizie

Ambiente, Francesco Sicilia (UNIRIMA) eletto nel Board dell’ERPA

La Confederazione europea delle industrie del riciclo Francesco Sicilia, Direttore Generale di UNIRIMA, l’Unione Nazionale Imprese raccolta, recupero, riciclo e commercio dei maceri e altri...

Napoli, spari alla rotonda Diaz: un ferito. Carabinieri eseguono un fermo

I colpi d'arma da fuoco dopo una lite Spari alla rotonda Diaz a Napoli: un ferito, fermato un uomo. Verso le 17:45 i carabinieri sono...

Partenope in Tour, «Dalla Collina del Vomero al Mare»: un evento indimenticabile tra paesaggi, arte e spettacolo

Partenope in Tour, un viaggio nel cuore autentico di una città sempre più viva e internazionale. Domenica 13 aprile ore 10:15, con punto di...