Cirillo (M5S): «Beffa Eav, il viaggio in Circumvesuviana si ferma a Torre Annunziata»

Interrogazione del consigliere regionale. Il presidente dell’associazione Poggiomarino siamo noi: «Invece di potenziare le tratte, si sopprimono»

«Doppia beffa per migliaia di cittadini residenti nei comuni di Scafati, Boscoreale, Boscotrecase, Pompei e Poggiomarino, che ogni giorno utilizzano i treni della Circumvesuviana per motivi di studio o di lavoro. Dopo l’annuncio, già paradossale, che a partire da sabato 6 novembre scorso i passeggeri in partenza da Napoli e diretti a Poggiomarino, sarebbero stati costretti a scendere alla stazione di Torre Annunziata, per poi proseguire il loro viaggio a bordo di un treno-navetta, si è raggiunti il grottesco appena 24 ore più tardi. Per mancanza di personale, anche la navetta è stata soppressa, per essere sostituita da un bus. Per far rientrare l’emergenza, l’unica risposta di Eav è stata una lettera con la quale ha annunciato ai lavoratori il ricorso agli straordinari».

Lo denuncia il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Luigi Cirillo, che sulla vicenda ha presentato un’interrogazione alla giunta regionale, nella quale sottolinea «gli evidenti disagi arrecati ai pendolari, costretti a far ricorso a mezzi propri o ad autobus sostitutivi che, attraversando centri urbani particolarmente trafficati, accumulano notevoli ritardi».

Pubblicità

Sulla vicenda è intervenuto anche il presidente dell’associazione “Poggiomarino siamo Noi” Giuseppe Nappo, secondo il quale «nell’epoca della transizione ecologica sostituire il trasporto su rotaia con quello su gomma è un’assurdità che solo in Campania sarebbe potuta avvenire. Ormai l’Eav si è completamente dimenticata di questo territorio, lo testimoniano i progetti presentati per accedere ai fondi del Recovery Fund: nessuno per il basso vesuviano».

«Noi – ricorda Nappo – avevamo proposto la realizzazione della stazione Alta Velocità Vesuvio Est, con conseguente rafforzamento della linea Poggiomarino-Torre Annunziata. Ma Eav ha pensato bene non solo di non migliorare il servizio per creare sviluppo per tutto il territorio, ma addirittura di sopprimere la tratta».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Droga da Ercolano alla Penisola Sorrentina: a capo un uomo legato al clan Ascione-Papale

Spacciavano hashish, cocaina, crack e marijuana Spacciavano per lo più hashish, ma anche cocaina, crack e marijuana, la banda di pusher sgominata nel Napoletano dai...

Campi Flegrei, dal Comune di Napoli contributo per i nuclei familiari sfollati

Da 400 a 900 euro a seconda del numero di componenti La Giunta Comunale di Napoli ha approvato, su proposta degli Assessori alle Politiche Sociali...

Ultime notizie

Lucia Simeone, i giudici chiedono informazioni sulle carceri belghe

Rinviata la decisione sulla richiesta di estradizione La Corte di Appello di Napoli (VIII sezione penale, presidente Donatiello, giudici relatori Forte e Grasso) ha accolto...

Le eccellenze italiane protagoniste a «Agricoltura È» a Roma

Tre giorni di eventi per valorizzare i prodotti DOP e IGP del Paese Si è conclusa con successo la tre giorni di «Agricoltura È», l’evento...

Nuovo incarico per il senatore Antonio Iannone: sarà sottosegretario al Mit

Il Consiglio dei ministri ha avviato la procedura Il Senatore di Fratelli d’Italia e coordinatore del partito in Campania, Antonio Iannone, sarà nominato sottosegretario al...