Giugliano, scoperto con un litro di ‘droga dello stupro’: arrestato 52enne

L’uomo, controllato dai falchi della squadra mobile, aveva appena ricevuto il pacco da un corriere.

Aveva appena ricevuto un plico da un corriere. Un plico che ha attirato l’attenzione delle forze dell’ordine che hanno deciso di controllarlo. Al suo interno i falchi della squadra mobile hanno scoperto un flacone da un litro di ‘Gbl’, la droga comunemente conosciuta con il nome di «droga dello stupro».

È accaduto ieri mattina in via Stella Maris a Giugliano dove i falchi della squadra mobile, durante un servizio di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti, hanno posto in arresto A.B., 52enne di Giugliano, per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente.

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Delitto di Garlasco, i familiari di Chiara Poggi: «Si cerca solo uno da dare in pasto ai media»

I legali: «Generica evocazione su Dna non cambia il quadro» La «generica evocazione di una ‘compatibilità’ del profilo» oggetto delle «27 analisi effettuate in sede...

Mistero nel Napoletano: un sub trovato morto in mare con ferite alla testa

Sarebbe un 54enne scomparso nel pomeriggio di venerdì Il corpo privo di vita di un sub è stato rinvenuto nella serata di ieri nel mare...

Ultime notizie

Il mistero delle 22 ore: le ultime ore di Ilaria Sula e i dubbi sull’occultamento del corpo

L'autopsia: Ilaria Sula uccisa con tre coltellate al collo L’ha colpita con tre coltellate. Colpi inferti al collo che hanno provocato un violento shock emorragico...

Il cuore di Napoli e dei napoletani: tradizione, passione e resilienza

Una città che non smette mai di sorprendere Quante volte abbiamo sentito parlare del grande cuore di Napoli, della grande umanità dei suoi abitanti, della...

Terzo mandato, la Consulta boccia Vincenzo De Luca: legge regionale incostutizionale

La rabbia del governatore: «Straordinaria performance dell’Alta Corte» Vincenzo De Luca non potrà ricandidarsi per la terza volta consecutiva a governatore della Campania. La Consulta...