Superbonus solo per i condomini, i partiti insorgono

Nelle intenzioni del Governo il Superbonus verrebbe rivisto escludendo dall’incentivo edifici singoli e villette mono e plurifamliari

È sulla mancata proroga del superbonus 110% per edifici singoli e villette mono e plurifamliari dalla prossima manovra finanziaria al vaglio delle Camere che si tornano a spaccare  i partiti. La misura infatti, molto richiesta, dovrebbe valere soltanto per i condomini.  Sparisce anche – per ora – il bonus per il rifacimento delle facciate.

«Il bonus facciate – sottolinea il ministro della Cultura, Dario Franceschini – è una misura che sta funzionando. Fa lavorare le imprese e rende più belli borghi e città, dai centri storici alle periferie. L’incentivo del 90% si giustifica proprio perché le facciate, pur essendo di proprietà privata, sono di fatto beni pubblici che rendono più belle o più degradate strade e piazze italiane. La misura – aggiunge- è di semplice applicazione e di fatto è appena partita. Per questo ieri in cdm abbiamo insistito, e insisteremo, perché non venga eliminata con la legge di bilancio».

Pubblicità

Superbonus, Fraccaro: «Significa escludere quasi del tutto la stragrande maggioranza dei Comuni italiani»

«Ci auguriamo che la versione finale della manovra portata in Consiglio dei ministri non escluda dalla proroga del Superbonus 110% gli edifici unifamiliari e plurifamiliari – dice Riccardo Fraccaro, deputato del MoVimento 5 Stelle ed ex sottosegretario alla Presidenza del Consiglio – né quelli funzionalmente indipendenti. Riservare il prolungamento soltanto agli edifici condominiali sarebbe un errore sotto diversi aspetti. Intanto si penalizzano i tanti che all’annuncio della proroga si sono dati più tempo per avviare i lavori, anche in virtù del fatto che il boom dei cantieri ha reso difficile reperire imprese disponibili».

«L’altro aspetto – sottolinea -, ancora più grave, è che escludere le abitazioni diverse dai condomini significa escludere quasi del tutto la stragrande maggioranza dei Comuni italiani, soprattutto quelli piccoli e medi dove storicamente la tipologia edilizia è diversa dal condominio. Non parliamo dunque delle ville dei super-ricchi».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Per Forza Italia gli «ecobonus vanno mantenuti, prorogati ed estesi»

«I costi della transizione – dice in Aula la senatrice Alessandra Gallone di Forza Italia – non devono ricadere sui cittadini e sappiamo che il governo sta lavorando per questo. E stamattina c’era molto fermento alla notizia della proroga del superbonus 110 alle sommità condominiali. Gli ecobonus vanno mantenuti, prorogati ed estesi, ci sono ben altri provvedimenti che potranno essere tagliati. Dobbiamo perseguire la sostenibilità a tutto tondo e saper coniugare la sostenibilità ambientale con quella economica e sociale, pena l’impoverimento e il blocco del sistema Paese».

Rizzetto: «Con lo stop ci sarebbero danni enormi»

Dall’opposizione per Fratelli d’Italia «è una delle poche misure apprezzabili del Governo, eppure il Mef non sembra ancora convinto della proroga». Lo dichiara dichiara il deputato di Fratelli d’Italia, Walter Rizzetto, capogruppo della commissione Lavoro alla Camera. Il ministro Franco forse non immagina quello che potrebbe succedere con uno stop all’incentivo. Ci sarebbero danni enormi ad aziende, professionisti ed utenti che non riuscirebbero nemmeno a gestire le tempistiche dei lavori entro la prossima primavera».

«Inoltre sembra che se verrà inserita la proroga sarà rigorosamente selettiva, con esclusione delle villette unifamiliari. Se il testo della legge di bilancio confermerà queste scelte presenterò delle proposte di modifica per prorogare ed estendere questa virtuosa misura incentivante per la riqualificazione energetica degli edifici. Ribadisco, è una delle poche cose sensate che l’Esecutivo ha proposto. Assurdo che adesso stia pensando di fare un passo indietro» conclude Rizzetto.

Setaro

Altri servizi

Il remake di «Biancaneve» tra polemiche e flop al botteghino: un ‘bagno’ per la Disney

Qual è il confine tra politicamente corretto ed esagerazione? Annunciato nel 2016, «Biancaneve» ha affrontato una produzione travagliata, segnata da ritardi dovuti alla pandemia di...

Picchiarono un 18enne, per 6 ragazzi scatta il divieto di accesso alle aree urbane

I coinvolti erano già stati posti ai domiciliari Era l'ottobre dello scorso anno quando 6 ragazzi tra i 18 e i 20 anni originari della...

Ultime notizie

Napoli, spari alla rotonda Diaz: un ferito. Carabinieri eseguono un fermo

I colpi d'arma da fuoco dopo una lite Spari alla rotonda Diaz a Napoli: un ferito, fermato un uomo. Verso le 17:45 i carabinieri sono...

Nuovo incarico per il senatore Antonio Iannone: sarà sottosegretario al Mit

Il Consiglio dei ministri ha avviato la procedura Il Senatore di Fratelli d’Italia e coordinatore del partito in Campania, Antonio Iannone, sarà nominato sottosegretario al...

Il Capitano Mariani e il suo «papà» premiati a Somma Vesuviana

Giovanni Taranto insignito tra oltre 70 personalità Entusiasmo e soddisfazione nella comunità vesuviana in occasione della «Prima edizione Premio Città di Somma», evento che ha...