Caivano, blitz al parco Verde: sequestrata droga e microcamere di sorveglianza

I militari dell’Arma hanno sequestrato alcuni locali che sarebbero stati utilizzati per lo spaccio di sostanze stupefacenti

Un nuovo blitz al Parco Verde, Caivano dei carabinieri della compagnia di Casoria e della tenenza locale. I militari dell’Arma hanno eseguito perquisizioni a tappeto ed effettuato posti di controllo per infliggere un duro colpo allo spaccio e all’illegalità diffusa.

In particolare nell’isolato A5 all’interno di un appartamento, i militari hanno rinvenuto e sequestrato un bilancino di precisione, 960 euro in contante ritenuto provento illecito e un complesso impianto di videosorveglianza. Diverse le microcamere puntate sugli accessi dell’abitazione e addirittura tra le scale condominiali.

Pubblicità

Decine di metri di filo partivano da una delle camere e percorrevano le pareti dello stabile fino a coprire i due piani superiori e inferiori. Nella stessa abitazione sono stati trovati 5 cellulari e nel cortile 100 grammi di hashish e 40 di marijuana. Erano stati lanciati poco prima del controllo, grazie probabilmente alla ‘soffiata’ offerta dalle lenti puntate sull’intero complesso.

Per il secondo appartamento ancora un sistema di videosorveglianza. Anche in questo caso le telecamere erano puntate su strada e in prossimità della porta di ingresso. Entrambi i locali sono stati sequestrati perché utilizzati verosimilmente per lo spaccio, da persone diverse dai reali intestatari. In un terzo alloggio dell’isolato C, abitato da una 47enne del posto, i carabinieri hanno rinvenuto 100 grammi di hashish già ripartiti in stecchette pronte per lo smercio. La donna è stata denunciata per detenzione di droga a fini di spaccio. I controlli continueranno anche nei prossimi giorni.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Minore rapito, il 24enne non era solo: investigatori sulle tracce del complice

In due vestiti di nero inquadrati dalla videosorveglianza C’era anche un’altra persona con Antonio Pacheco Amaral de Oliveira, il 24enne ritenuto dalla Squadra Mobile e...

Anm vs Governo: un ‘incontro di pace’ in stile giustizia

Pro-pal, tafferugli e scritte contro la Meloni incitanti all’odio Quello di domani fra Anm e ministro della Giustizia, Nordio, più che come un incontro sul...

Ultime notizie

Teatro Minerva, si moltiplicano gli appelli: l’sos di Peppe Barra, Lina Sastri e Antonella Morea

Chiedono di impedire che si abbassi il sipario Si moltiplicano gli appelli per salvare il Teatro Minerva di Boscoreale dopo l’sos lanciato dal direttore artistico,...

Visconti (Ficei): «Imprese chiudono per colpa dell’alto costo dell’energia»

Il presidente dei consorzi industriali: bisogna rinegoziare i contratti «Non è un rallentamento, è un segnale d’allarme. A fine 2024, i fallimenti d’impresa sono cresciuti...

Strage del bus sul viadotto Acqualonga: Cassazione conferma condanna per Castellucci, andrà in carcere

I difensori: «È pronto a costituirsi. Sentenza incomprensibile» È definitiva la condanna a sei anni di carcere per l’ex AD di Aspi, Giovanni Castellucci, per...