Ballottaggi, affluenze in calo: c’è tempo per votare fino alle 15

Seggi aperti dalle 7 di oggi per la seconda giornata dei ballottaggi delle elezioni amministrative 2021. Si potrà votare fino alle 15. Le affluenze hanno registrato un netto calo: per i 63 comuni chiamati a eleggere i sindaci, alla chiusura delle urne alle 23 era al 33,32%. Al primo turno alla stessa ora aveva votato il 39,86%.

Per votare è necessario portare con sé la tessera elettorale e un documento d’identità. Valido anche il passaporto, la patente, il libretto della pensione e il porto d’armi. Non sarà necessario avere il Green Pass anche se sarà richiesto il rispetto delle norme anti-Covid.

Pubblicità

Le sfide più attese sono quelle di Roma e Torino, ma i cittadini sono chiamati a scegliere anche a Trieste, Benevento, Caserta, Cosenza, Isernia, Latina, Savona e Varese. Coinvolti circa 5 milioni di elettori. Le operazioni di scrutinio inizieranno a partire dalle ore 15.

Le affluenze, netto calo rispetto al primo turno

Alle 19 l’affluenza (63 comuni su 63) si era attestata al 26,71%, in calo rispetto al primo turno quando allo stesso orario aveva votato il 31,65% degli aventi diritto. Alle 12 l’affluenza non toccava il 10%: nell’ultima rilevazione aveva infatti votato il 9,73% degli aventi diritto contro il 12,18% del primo turno.

Pubblicità Federproprietà Napoli

A Roma, alla chiusura dei seggi alle 23, ha votato il 30,87%: forte calo rispetto al primo turno quando aveva votato il 36,82% degli aventi diritto. A Torino alle 23 ha votato il 32,61% degli aventi diritto. Al primo turno, quindici giorni fa, alla stessa ora aveva votato il 36,50%.

Le affluenze in Campania

Per quanto riguarda le affluenze in Campania si registra un netto calo ovunque. In provincia di Napoli, ad Afragola alle 23 di ieri ha votato il 28,86% (48,82% il primo turno). A Melito di Napoli ieri hanno votato il 32,77% degli aventi diritto, il primo turno erano al 47,35%. A Vico Equense l’affluenza alle ore 23 faceva segnare il 48,01% contro il 52,29% del primo turno. Affluenza alle 23 bassissima anche a Volla dove si sono recati alle urne il 31,11% dei votanti (39,80% il primo turno).

A Caserta, alla chiusura di ieri sera alle ore 23 si sono recati ai seggi il 33,19% degli aventi diritto. Al primo turno era 48,92%. A Battipaglia si è registrato un’affluenza del 38,45% (52,51% al primo turno). A Eboli, sempre alle 23, si è registrato un’affluenza del 36,22% contro il 49,78% del primo turno. Infine a Benevento alle 23 di ieri sera aveva votato il 43,58% degli aventi diritto contro il 54,46% del primo turno.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Il caso Franco Alfieri: quando la sinistra tace e la doppia morale emerge

Non è solo un caso giudiziario, ma una questione morale L’arresto di Franco Alfieri, ex presidente della Provincia di Salerno ed ex sindaco di Capaccio...

Voto di scambio politico mafioso, 10 arresti tra Campania e Abruzzo: nuovi guai per Alfieri

Al centro dell’inchiesta la candidatura a sindaco di Alfieri del 2019 La Direzione Investigativa Antimafia di Salerno ha eseguito stamani l’arresto di dieci indagati nella...

Ultime notizie

Partenope in Tour, «Dalla Collina del Vomero al Mare»: un evento indimenticabile tra paesaggi, arte e spettacolo

Partenope in Tour, un viaggio nel cuore autentico di una città sempre più viva e internazionale. Domenica 13 aprile ore 10:15, con punto di...

Omissioni nei versamenti dell’Iva: scatta il sequestro da oltre 200mila euro

Nei confronti di una società di Vico Equense Un sequestro da oltre 220mila euro è stato notificato dalla Guardia di Finanza Torre Annunziata (Napoli) nei...

L’Unione Europea ci prepara alla sopravvivenza… ma chi ci prepara a sopravvivere all’Ue?

Bruxelles lancia il kit di emergenza per sopravvivere 72 ore Mentre le famiglie fanno i conti con l’inflazione, la sanità è in affanno e la...