Bagnoli, Guarino: «Cittadini protagonisti del cambiamento. Sinistra ha fallito, al nuovo sindaco toccherà fare rinascere la zona»

Guarino: «Pronto un piano di interventi strutturali che è possibile realizzare e che porteremo avanti»

«Bagnoli è la drammatica vetrina del fallimento del centrosinistra. Un fallimento che ha origini lontane e si trascina da decenni. Ma oggi il Governo Draghi dà un motivo in più ai cittadini per essere protagonisti del cambiamento di cui questa città ha bisogno».

Così l’avvocato Riccardo Guarino, presidente di Rinascimento Partenopeo e candidato al Consiglio comunale di Napoli con “Noi con l’Italia / Adc – Rinascimento Partenopeo” a sostegno del candidato sindaco Catello Maresca.

Pubblicità

«La decisione del Consiglio dei ministri – continua – di attribuire al prossimo sindaco il ruolo di commissario della bonifica ricalcando il ‘modello Genova’ sia da monito: scegliere il sindaco di Napoli significherà anche scegliere la persona cui affidare la gestione dei fondi e del piano per il rilancio di un’area strategica ma divenuta l’emblema delle occasioni mancate, del futuro negato, dei milioni spesi per bonifiche fantasma».

«Bagnoli dovrà essere la vetrina della rinascita partenopea. Noi di Rinascimento Partenopeo abbiamo lavorato da tempo sulle proposte di intervento su Bagnoli, lo abbiamo fatto confrontandoci con i comitati del posto, con realtà quali Arci Mare, Stamm Ccà e Jamm Assiem – spiega Guarino – Abbiamo pronto un piano di interventi strutturali che è possibile realizzare e che porteremo avanti qualora arrivassimo in Consiglio insieme a Catello Maresca sindaco».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«È ora che Bagnoli rinasca – conclude Guarino – E ciò non può avvenire per mano di una compagine politica che ha avuto pure le sue responsabilità di questa vergognosa agonia lunga trent’anni».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Belvedere di Spinello, il sindaco: «Noi a lavoro contro le fogne abusive, altre istituzioni assenti»

Amato: «Discariche esistono da 20 anni» Riceviamo e pubblichiamo una precisazione del sindaco di Belvedere di Spinello (Kr), Antonio Amato, alla nota di un comitato...

È morto il maestro Roberto De Simone: aveva 91 anni

Manfredi: «Napoli lo ricorderà come merita» È morto ieri sera nella sua casa di Napoli il maestro Roberto De Simone. Il noto musicista, compositore, regista...

Ultime notizie

Il mistero delle 22 ore: le ultime ore di Ilaria Sula e i dubbi sull’occultamento del corpo

L'autopsia: Ilaria Sula uccisa con tre coltellate al collo L’ha colpita con tre coltellate. Colpi inferti al collo che hanno provocato un violento shock emorragico...

Mistero nel Napoletano: un sub trovato morto in mare con ferite alla testa

Sarebbe un 54enne scomparso nel pomeriggio di venerdì Il corpo privo di vita di un sub è stato rinvenuto nella serata di ieri nel mare...

Castellammare, motonave incaglia un’ancora e resta bloccata

L'Autorità Marittima ha concesso l'ok alla ripresa della navigazione Nel pomeriggio di ieri, la motonave SNAV Virgo, una delle principali unità che effettuano il servizio...