Mann e Colosseo tra gladiatori, miti e Alessandro Magno

L’annuncio del dorettore del Mann: «Stiamo lavorando a una grande mostra dedicata ad Alessandro Magno»

Al Mann di Napoli «stiamo lavorando a una grande mostra dedicata ad Alessandro Magno, che aprirà nel 2023. Un progetto che arriva alla fine del restauro del grande mosaico dalla Casa del Fauno di Pompei». Ad annunciarlo, è Paolo Giulierini, direttore del Museo Archeologico Nazionale di Napoli, con la direttrice del Parco archeologico del Colosseo Alfonsina Russo, protagonisti dell’incontro “Roma-Napoli. La grande archeologia”.

L’occasione, l’eccezionale prestito dal Mann della scultura dell’Atlante Farnese per la mostra Raffaello e la Domus Aurea. L’invenzione delle grottesche, fino al 7/1 nella dimora di Nerone a Roma. «Con il Colosseo – dice Giulierini – non abbiamo ancora annunciato nuovi obbiettivi comuni, ma esprimo un desiderio: essendo il Colosseo il più importante tra gli anfiteatri del mondo antico ed essendo a Napoli la più grande collezione di reperti archeologici che riguardano i gladiatori, in arrivo dalla Palestra di Pompei, su questo tema potremmo davvero diventare i capofila di tutto il Mediterraneo antico».

Pubblicità

Mann e Colosseo, Russo: «Sui Farnese possiamo ancora lavorare tanto»

«Sono tanti i temi che accumunano il Mann e il Parco archeologico – aggiunge la Russo – A partire dai Farnese», già al centro del «primo protocollo che siglammo insieme nel 2018 e che riportò per la prima volta sul Palatino dopo 300 anni una serie di statue» dalla loro collezione.

«Sui Farnese – spiega – possiamo ancora lavorare tanto, ad esempio sul tema dell mito. Mi piacerebbe legare la Domus aurea a personaggi rappresentativi, dalle Muse ad Apollo ai tanti rimandi presenti nella domus ai poemi omerici. Uno spunto – dice – per riflettere sui destini umani. D’altronde noi rappresentiamo il contesto delle statue della ricchissima collezione del Museo di Napoli». Quanto alla mostra su Alessandro Magno al Mann, aggiunge Giulierini, «sarà la chiusa del mio mandato». E racconterà «colui che di continuo sfida l’impossibile e cerca sempre nuovi territori».

Setaro

Altri servizi

Traffico di rifiuti e clan di camorra, maxi sequestro da 92 milioni di euro

Il provvedimento nei confronti di 6 società di capitali e 11 persone Il Nucleo di polizia economico finanziaria della Gdf di Trieste, in un’inchiesta della...

Delitto di Garlasco, i consulenti del pm: «Il dna di Sempio sulle unghie di Chiara Poggi»

Le indagini nate «dall’impulso» della consulenza della difesa di Stasi Uno «dei cinque aplotipi ottenuti» analizzando il materiale «biologico acquisito dai margini ungueali» di Chiara...

Ultime notizie

Spaccio di stupefacenti per conto del clan: 14 misure cautelari

La droga dell'organizzazione venduta anche in carcere Spacciava la sua droga anche nel carcere di Salerno il gruppo criminale legato al clan Fezza-De Vivo, sgominato...

Minorenne incappucciato, rapito e liberato: la polizia ferma un 24enne

È accusato di sequestro di persona a scopo di estorsione Quindicenne incappucciato, costretto a salire su un furgone e poi liberato dalla polizia nel Napoletano,...

Castellammare, motonave incaglia un’ancora e resta bloccata

L'Autorità Marittima ha concesso l'ok alla ripresa della navigazione Nel pomeriggio di ieri, la motonave SNAV Virgo, una delle principali unità che effettuano il servizio...