San Gennaro fa il miracolo: il sangue si è sciolto

Pubblicità

Si è ripetuto a Napoli il prodigio del ‘miracolo’ di San Gennaro

L’annuncio della liquefazione del sangue è stato dato alle 10 in Duomo. «Il sangue si è sciolto» ha annunciato ai fedeli l’arcivescovo di Napoli, monsignor Domenico Battaglia. L’annuncio è stato accolto dall’applauso dei fedeli. In virtù delle norme anti covid sono stati ammessi 450 fedeli mentre 200 sul sagrato. Il ripetersi del ‘miracolo’ è letto come un buon auspicio per Napoli e la Campania. Il prodigio avviene tre volte l’anno: il 19 settembre, nel giorno di San Gennaro, il sabato che precede la prima domenica di maggio, e il 16 dicembre.

L’ampolla è stata portata dall’arcivescovo dalla Cappella del Tesoro di San Gennaro all’altare del Duomo. Già durante il percorso, il sangue è apparso sciolto agli occhi dei fedeli che hanno salutato l’avvenimento con un lungo applauso. «Ringraziamo il Signore per questo dono, per questo segno così importante per la nostra comunità» ha affermato l’arcivescovo di Napoli, monsignor Domenico Battaglia, dopo l’annuncio dell’avvenuto prodigio della liquefazione del sangue di San Gennaro.

«È bello ritrovarsi attorno a questo altare – ha aggiunto Battaglia – per celebrare l’eucaristia della vita e per chiedere l’intercessione di San Gennaro, perché possiamo sempre di più innamorarci della vita e del Vangelo. Non sempre ci riusciamo perché la vita è segnata da debolezze e fragilità». Per monsignor Battaglia è la prima festività di San Gennaro in questa veste, essendo stato nominato arcivescovo di Napoli a febbraio scorso. Lo scorso primo maggio il ‘miracolo’ non si era verificato. Si è poi verificato il giorno dopo, alle 17.18 del 2 maggio scorso, quasi al termine del secondo giorno di preghiera. L’ultima volta che il prodigio non si è verificato è stato il 16 dicembre 2020.

Potrebbe interessarti anche:

Pubblicità
Pastificio Setaro

Altri servizi

Fase 3 e regionali aprono tensioni fra Conte e la sua maggioranza, ma anche nel Centrodestra

Alta tensione nel centrosinistra e nel centrodestra. La Fase 3, da un lato, e, dall’altro, le regionali e il rapporto con il governo stesso...

Professioni e Sanità, proposte e risposte di Fratelli d’Italia: convegno a Roma

Interverrà il ministro della Salute Orazio Schillaci Si terrà martedì 4 aprile, alle ore 16, presso il Tempio di Adriano a Piazza di Pietra a...

Ultime notizie

Camorra, estorsioni sui fuochi d’artificio: 6 misure cautelari per il clan Troncone

I delitti in danno di venditori ambulanti I carabinieri della compagnia di Bagnoli hanno eseguito un’ordinanza cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Napoli su...

Viveva abusivamente in una cappella ottocentesca: sgombero catto

Nel quartiere Chiaia di Napoli Viveva, abusivamente, in una cappella di origine ottocentesca nel quartiere Chiaia di Napoli. Gli agenti dell'unità operativa tutela edilizia e...

Belvedere di Spinello, il sindaco: «Noi a lavoro contro le fogne abusive, altre istituzioni assenti»

Amato: «Discariche esistono da 20 anni» Riceviamo e pubblichiamo una precisazione del sindaco di Belvedere di Spinello (Kr), Antonio Amato, alla nota di un comitato...