Calabria, buoni spesa Covid senza avere i requisiti: 107 denunciati per falso e tentata truffa

Impedito un tentato danno erariale complessivo stimato in circa 34.500 euro

I carabinieri della Compagnia di Gioia Tauro, nell’ambito di un’operazione denominata “Easy Voucher”, hanno denunciato alla Procura della Repubblica di Palmi 107 cittadini, 94 italiani e 13 stranieri, con l’accusa di falso ideologico commesso da privato in atto pubblico e tentata truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche.

Il reato contestato ai denunciati fa riferimento a richieste non spettanti di sussidi economici legati al Covid per fare fronte ai disagi economici che ne sono conseguiti. Le difformità hanno impedito l’elargizione dei sussidi a soggetti non aventi diritto, per un tentato danno erariale complessivo stimato in circa 34.500 euro.

Pubblicità

«Le indagini – riferisce una nota stampa dei carabinieri – hanno permesso di appurare, attraverso un’attenta attività di analisi documentale in relazione a 410 istanze presentate e degli allegati stati certificativi, in riscontro anche ad un esame incrociato tra le verifiche sul territorio e gli accertamenti info-investigativi, numerose irregolarità nelle procedure di attestazione e l’assenza del possesso dei requisiti previsti».

«Diverse sono state le irregolarità emerse dagli accertamenti – spiegano i militari – espletati sui soggetti richiedenti il sussidio, in particolare difformità rilevate sull’indicazione della reale residenza o dei componenti il nucleo familiare, atteso che la norma stabilisce che l’elargizione debba essere effettuata tenendo conto anche dell’effettivo “reddito familiare” e non solo del singolo richiedente; le autocertificazioni ritenute mendaci hanno riguardato inoltre l’errata indicazione dell’ISEE»

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Lucia deceduta in ospedale per ustioni: ferite sul 90% del corpo

La 30enne lascia una figlia di 8 mesi È stato ascoltato a lungo dai carabinieri e dalla pm Aurelia Caporale il marito di Lucia Iervolino,...

2 aprile, chi ama non si arrende. Chi vive l’autismo, nemmeno

Il 2 aprile, come ogni anno dal 2007, il mondo si tinge di blu per celebrare la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull'Autismo. Da 13 anni,...

Ultime notizie

Napoli, Colosimo: risposte ferme contro le infiltrazioni mafiose nel tessuto economico

Quaranta: «Lanciamo un messaggio di speranza alle generazioni future» Si è concluso con grande partecipazione e interesse l’evento “Aura Neapolis”, che ha visto un intenso...

La cultura a Napoli, un settore alla deriva: serve un vero assessore

La Venere degli Stracci abbandonata in un deposito cimiteriale L'amministrazione comunale di Napoli continua a dimostrare approssimazione e mancanza di visione strategica nella gestione della...

Mistero nel Napoletano: un sub trovato morto in mare con ferite alla testa

Sarebbe un 54enne scomparso nel pomeriggio di venerdì Il corpo privo di vita di un sub è stato rinvenuto nella serata di ieri nel mare...