Anche Prima Napoli fuori dai giochi. La Lega annuncia il ricorso

Grant e Nappi: «L’esclusione di una lista cardine della coalizione sarebbe un grave vulnus»

La coalizione del candidato sindaco di Napoli del centrodestra Catello Maresca ancora in difficoltà. Dopo l’esclusione delle due liste di riferimento del candidato, la commissione prefettizia ha annunciato che anche quella di Prima Napoli non potrà partecipare alle elezioni del 3 e 4 ottobre.

«È pronto il ricorso contro l’esclusione della lista ‘Prima Napoli’ dalla corsa per il Comune di Napoli, penalizzata per aver consegnato con un minuto di ritardo gli elenchi dei candidati» si legge in una nota dei Coordinatori regionale e cittadino della Lega, Valentino Grant e Severino Nappi.

Pubblicità

«Siamo certi che la magistratura avrà gli strumenti e saprà valutare quanto accaduto e, dunque, potrà accertare che i nostri delegati erano già all’interno della struttura prima dello scadere del termine. L’esclusione di una lista cardine della coalizione di centrodestra che sostiene la candidatura a sindaco di Catello Maresca sarebbe del resto un grave vulnus».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Taglialatela (Campo Sud): “le buche di Napoli come un campo di golf”

Si è svolta questa mattina una conferenza stampa della associazione Campo Sud per presentare il 1° torneo “Napoli golf” Una iniziativa dal chiaro sapore sarcastico...

Delitto di Garlasco, Stasi ottiene la semilibertà: «Ha sempre manifestato empatia verso la vittima»

La madre di Chiara Poggi: «Speriamo solo di non incontrarlo mai» Alberto Stasi fa un altro passo verso la libertà. Dopo aver già ottenuto due...

Ultime notizie

Napoli, il Tribunale accoglie il ricorso dei locali di vico Quercia: annullate le restrizioni antirumore

Il Comune unico condannato perché non ha proposto reclamo I locali di vico Quercia a Napoli vincono il reclamo contro l’ordinanza cautelare disposta a favore...

Cultura, Mazzi: «Tre nuovi beni documentali italiani iscritti a Unesco»

L’Italia sale a 14 ed è tra le più rappresentate Tre beni documentali italiani sono stati iscritti nel Registro Internazionale della Memoria del Mondo: gli...

Visconti (Ficei): «Imprese chiudono per colpa dell’alto costo dell’energia»

Il presidente dei consorzi industriali: bisogna rinegoziare i contratti «Non è un rallentamento, è un segnale d’allarme. A fine 2024, i fallimenti d’impresa sono cresciuti...