Trasporti, FdI: «Da Giovannini su controllori passo indietro. Ministero vari piano generale»

FdI: «Il Ministero evita di regolamentare il settore e fa finta che sui mezzi pubblici non esista il Covid»

«A distanza di sette giorni il ministro Giovannini, responsabile del Dicastero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile, fa un passo indietro. Non più controllori a bordo dei bus previsti in modo diffuso sul territorio ma soltanto controllori a terra distribuiti ‘a campione’. Il veloce dietro front è frutto delle tante perplessità avanzate dalle Regioni, dai Comuni e dai Sindacati, tanto da far dichiarare a Giovannini “che discuteremo con sindacati e società la revisione di uno degli allegati, proprio per capire sul posto di lavoro la sicurezza dei lavoratori, perché purtroppo sappiamo che i lavoratori sono oggetto di reazioni violente”».

È quanto dichiarano il senatore di Fratelli d’Italia, Massimo Ruspandini, capogruppo in Commissione Trasporti e responsabile nazionale del Dipartimento Trasporti, e Marco Carmine Foti, dirigente nazionale del Dipartimento Trasporti di Fratelli d’Italia.

Pubblicità

Ruspandini e Foti: «Occorre un Piano Generale del Tpl serio»

«Dopo un anno e mezzo dall’avvio dell’emergenza sanitaria – continuano – l’attuale governo, ed i precedenti, non hanno saputo affrontare in maniera univoca e definitiva il delicato tema del Trasporto Pubblico Locale e la sicurezza dei cittadini a bordo dei bus. Lo dichiariamo ormai da mesi. Il Ministero evita di regolamentare il settore e fa finta che sui mezzi pubblici non esista il Covid».

«Occorre predisporre un Piano Generale del Trasporto Pubblico Locale serio (e non linee guida), con indicazioni specifiche agli Enti Locali, che non possono essere lasciati da soli in relazione alla propria programmazione ed all’incremento dei servizi (numero delle corse e mezzi che nel passato si è rilevato insufficiente) per evitare gli assembramenti. Il Ministero, oltretutto, non deve scaricare le responsabilità sui controllori sui quali non è assolutamente chiaro il ruolo previsto» concludono.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Dazi Usa, un duro colpo per l’export campano: a rischio 3mila posti di lavoro

La regione potrebbe subire una riduzione dell’export superiore all’11% L’imposizione di dazi orizzontali da parte degli Stati Uniti, annunciata dall’ex presidente Donald Trump, rischia di...

Mistero nel Salernitano: un 15enne trovato ferito a terra e in gravi condizioni

Il ragazzo rinvenuto a poca distanza dalla sua abitazione Un ragazzo di 15 anni è stato ritrovato ferito e privo di sensi nei pressi della...

Ultime notizie

Partenope in Tour, «Dalla Collina del Vomero al Mare»: un evento indimenticabile tra paesaggi, arte e spettacolo

Partenope in Tour, un viaggio nel cuore autentico di una città sempre più viva e internazionale. Domenica 13 aprile ore 10:15, con punto di...

La tiktoker Rita De Crescenzo sponsor della manifestazione del M5S

L'influencer: «Io davanti allo striscione e voi tutti dietro di me» La tiktoker Rita De Crescenzo, diventata famosa in tutta Italia per il ‘caso’ Roccaraso,...

Governo, Meloni: «I dazi Usa sono sbagliati ma non è una catastrofe»

La premier: obiettivo è rimuovere i dazi, non moltiplicarli L’obiettivo è arrivare a un accordo con gli Stati Uniti, in una cornice europea, ma senza...