Scuola, Drago (FdI): «Nessuna certezza a 15 giorni dall’inizio dell’anno, soltanto confusione»

Ancora tanti dubbi per professori, insegnanti e addetti ai lavori che lamentano linee guida ancora poche chiare

«Mancano circa 15 giorni dall’inizio dell’anno scolastico 2021/2022 ed ancora si rimane in attesa di direttive ministeriali certe. Nel mare magnum della confusione imperante, è importante non far sentir soli coloro i quali avranno l’ingrato compito di rassicurare dipendenti, alunni e genitori su un avvio in sicurezza ed in presenza».

A dirlo la senatrice di Fratelli d’Italia, Tiziana Drago, che nei giorni scorsi ha incontrato i dirigenti scolastici dell’IC Gianni Rodari e dell’IC Galileo Galilei di Acireale.

Pubblicità

«Nel corso degli incontri sono emersi spunti importanti di riflessione, continua la senatrice Drago. Un tema è la mancata chiarezza su chi dovrà prendersi cura degli alunni, qualora il docente sprovvisto di Green pass dovesse assentarsi per i fatidici 5 giorni, oltre i quali sarà sospeso senza alcuna erogazione stipendiale. L’eventuale insegnante supplente con quale tipo di contratto sarebbe assunto? Per quanti giorni, ed occorrerà volta per volta, se non addirittura giorno per giorno, riproporre un contratto differente? In nome della continuità didattica? La stessa che motiva la mancata attivazione della mobilità straordinaria, forse l’unica che finalmente assicurerebbe ordine in circa 10.000 cattedre italiane?».

«E poi, quelle scuole non dotate di sistemi di areazione come riusciranno ad assicurare il ricambio d’aria in presenza di rigide temperature invernali? Forse tenendo le finestre aperte? Ed i ragazzi seduti in prossimità di queste che dovranno fare? Portarsi il piumone da casa? E qualora questi studenti dovessero spostarsi, proprio a causa del freddo, come si riuscirebbe a garantire il distanziamento sociale?»

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Insomma, questi sono alcuni degli interrogativi più banali, ma ce ne sono ancora altri ancora che assomigliano a veri e propri labirinti che necessitano vie d’uscita. Ma al momento l’unica certezza è che per questo inizio di nuovo anno scolastico ci vorrà davvero coraggio. Ma proprio tanto», conclude la senatrice Drago.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Sara Campanella, gli audio choc: «Lasciami in pace, non voglio nulla con te»

La ragazza aveva raccontato alle colleghe le attenzioni moleste Non è chiusa l’indagine sul femminicidio di Sara Campanella, la 27enne palermitana sgozzata per strada, a...

In ospedale con ustioni di terzo grado: 30enne muore poco dopo

Il marito in caserma per essere ascoltato Una donna di 30 anni, Lucia Iervolino, è deceduta all’ospedale Cardarelli di Napoli in seguito a ustioni di...

Ultime notizie

«Un regalo a piacere per i carcerati»: ai domiciliari per tentata estorsione

Avrebbe chiesto denaro a un imprenditore I carabinieri del Nucleo operativo di Napoli Bagnoli hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal Gip del Tribunale...

Perde il controllo della motocicletta e si schianta: morto 39enne

Con il centauro c'era anche minorenne, sue condizioni non gravi Uno schianto improvviso, un impatto fatale. È accaduto ieri sera intorno alle 23 in Via...

Viveva abusivamente in una cappella ottocentesca: sgombero catto

Nel quartiere Chiaia di Napoli Viveva, abusivamente, in una cappella di origine ottocentesca nel quartiere Chiaia di Napoli. Gli agenti dell'unità operativa tutela edilizia e...