Nella giornata di domani saranno definiti con il Dipartimento della Protezione Civile il programma e le modalità di accoglienza
La Regione Campania, con la Protezione Civile regionale e le proprie strutture sanitarie, ha dato la disponibilità al Governo all’accoglienza di cooperanti e collaboratori della missione italiana in Afghanistan, provenienti da Kabul attraverso il ponte aereo in corso.
«Al loro arrivo a Roma – si legge in una nota di Palazzo Santa Lucia -, nei prossimi giorni saranno trasferiti secondo necessità anche in Campania per il periodo di dieci giorni di quarantena previsto per quanti risultano negativi al tampone. L’Unità di Crisi è già pronta, e nella giornata di domani saranno definiti con il Dipartimento della Protezione Civile il programma e le modalità di accoglienza».
Potrebbe interessarti anche:
- Fisco, de Bertoldi (FdI): «Draghi raccolga invito Abi. Con legge bilancio occasione per vera riforma»
- Scampia, incendio all’Officina delle Culture. Corona: «È di natura dolosa»
- Chi è Raffaele Imperiale, il super trafficante finito in manette a Dubai
- Preso a Dubai il superlatitante Raffaele Imperiale, boss del narcotraffico internazionale
- Scontro tra auto in superstrada, perde la vita un bimbo di tre anni