Lavoro, Maresca: «Contro crisi sociale formazione consapevole e qualificata»

«Al lavoro per un progetto di formazione qualificata che coinvolga Comune, associazioni di categoria e datoriali, sindacati e Regione»

«Condivido le preoccupazioni del ministro dello Sviluppo Economico Giancarlo Giorgetti sul rischio che la transizione green possa causare una polarizzazione nel mondo del lavoro: da una lato i qualificati a casa in smart working, dall’altro i precari del turismo, della ristorazione, dei servizi di prossimità. Con conseguenti ricadute in termini sociali su questi ultimi». Lo afferma Catello Maresca, candidato sindaco del centrodestra a Napoli.

«È per questo – spiega – che siamo al lavoro per un progetto di formazione qualificata che coinvolga Comune, associazioni di categoria e datoriali, sindacati e Regione. La formazione va fatta in maniera scientifica e consapevole. Se il mercato richiede saldatori e idraulici, non possiamo formare ingegneri e avvocati».

Pubblicità

«Per essere pronti dinanzi alle sfide che ci attendono, occorre individuare profili professionali utili e fornire loro tutti gli strumenti per affrontare al meglio i cambiamenti del mercato e della società. Non c’è più tempo per continuare con le inutili prassi del passato. A settembre convocheremo un tavolo per programmare il futuro dei nostri giovani e della nostra città», conclude.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

A Napoli Fratelli d’Italia lancia ‘Aura’, Rispoli: «Oggi inizia la campagna per le regionali»

Nonno: «Oggi iniziamo la nostra Atreju» «Oggi apriamo la campagna elettorale per le elezioni regionali. Vogliamo rappresentare un modello alternativo di sviluppo, per garantire alla...

L’Unione Europea ci prepara alla sopravvivenza… ma chi ci prepara a sopravvivere all’Ue?

Bruxelles lancia il kit di emergenza per sopravvivere 72 ore Mentre le famiglie fanno i conti con l’inflazione, la sanità è in affanno e la...

Ultime notizie

Walter Ricci: il talento partenopeo che sta conquistando il panorama musicale internazionale

L’artista ha reinterpreto «L.O.V.E.» di Nat King Cole in napoletano Come reinterpretare un classico del jazz in lingua napoletana, mantenendo la leggerezza e l’intemporalità dell’originale?...

«Disabilità e disturbi dell’apprendimento: più fatti e meno passerelle»

Il professor Pepino a ilSud24: «Troppa gente la usa per visibilità» C’è chi parla di inclusione. E poi c’è chi, come il professor Alessandro Pepino,...

Un 20enne accoltellato per uno sguardo di troppo: aggressore in manette

In difesa del giovane sarebbero intervenuti due suoi amici Prima lo ha colpito alla testa con un ombrello, poi lo ha accoltellato all’addome. Il tutto...