Fu nello «stupore» dei Sassi di Matera, che Alcide De Gasperi inventò la Casmez

Per il fondatore della Dc, la politica è tanto importante quando riesce a dare una risposta, senza la quale rimane disperato autismo

Sul Corriere della Sera Nicola Saldutti sulle pagine culturali riporta la conversazione pubblica intervenuta tra Giulio Tremonti e Giuseppe Guzzetti a Pieve Tesino nel segno di Alcide De Gasperi, grande Statista della Repubblica Italiana. Il confronto ai massimi livelli di intelligenza ha ispirato una sorta di attualizzazione di un messaggio storicamente importante su ciò che accade e su come la mutevolezza della storia deve sempre e comunque essere guidata.

Nel corpo delle espresse considerazioni si connota in veste di sintesi vitale quel sole mutevole che fornisce e rappresenta l’energia echeggiante della politica, che ha bisogno di rimanere fortemente legata alla realtà, costituita da territorio e direzione di marcia, ma che è e rappresenta nobile funzione per le comunità coinvolte.

Pubblicità

La politica è e rimane forza e orientamento, quanto meno è la forza tanto più deve essere passione e persuasione orientata. Solo così aderisce il consenso attorno alle scelte operate.

In questo senso De Gasperi ci concede l’immagine ed i contenuti di come la politica imprime una direzione, laddove si fa concreta realizzazione. Tremonti, luce sulfurea dell’intelligenza al potere, riconosce il male della politica nella vacuità in cui la globalizzazione ha gettato i bilanci del mercato e degli Stati, perdendo di vista, oggi anche attraverso la pandemia, la dimensione realizzativa, rendendo, così, tutto precarietà e diffusa incertezza senza un orizzonte, se non come sovranità di un limite.

Pubblicità Federproprietà Napoli

De Gasperi quando visitò i Sassi di Matera inventò, con creatività istituzionale, la Cassa per il Mezzogiorno. Capì cioè che da una crisi la politica poteva uscire e generarsi senso, ovvero che il mercato senza Stato di per sé non è sufficiente a dare soluzioni. Questo può essere nella mutevolezza della storia l’insegnamento da assimilare, ovvero che la politica è tanto importante quanto riesce a dare una risposta, senza la quale rimane disperato autismo.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Torre Annunziata, rione Carceri al setaccio: sequestrato l’arsenale della camorra

Sequestrato anche un ingente quantitativo di droga A Torre Annunziata i carabinieri hanno avviato un’imponente operazione di controllo nel rione Carceri. L’intervento, che ha coinvolto...

Scarcerato Luca Esposito, ex genero del boss Patrizio Bosti

La decisione del gip dopo le richieste degli avvocati Il gip di Napoli Federica Villano, ritenendo ormai insussistenti le esigenze cautelari, ha disposto la scarcerazione...

Ultime notizie

Pomigliano, il Tar annulla il provvedimento di decadenza per l’ex comandante dei vigili

I giudici hanno ritenuto fondati i motivi del ricorso Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania ha annullato il provvedimento di decadenza da dipendente del Comune...

Ancora violenza minorile: un 14enne accoltellato da suoi coetanei nel Napoletano

Denunciati un 16enne e un 14enne Non si ferma l’ondata di violenza tra adolescenti che sta investendo Napoli e la sua area metropolitana. L’ultimo episodio...

Dazi USA, l’Europa compatta: controdazi dal 15 aprile, ma resta aperta al dialogo

Bruxelles offre zero tariffe sui beni industriali Trattare con la ‘pistola sul tavolo’, con le porte apertissime al dialogo, ma a una condizione: l’Europa non...